Religione
A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

Ascolta la lettura dell'articolo
Una giornata intensa di spiritualità, fraternità e comunione ecclesiale ha caratterizzato il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere, che ha visto la partecipazione di oltre 600 persone tra sacerdoti, religiosi e religiose, istituzioni civili e militari, bambini, giovani, adulti e famiglie, insieme alle associazioni e ai gruppi ecclesiali del territorio.
L’evento, organizzato dai parroci della Zona Pastorale Belvedere sotto la guida del Vicario foraneo don Ezio Rotondi, si è articolato in due significativi momenti. La prima parte si è svolta a piedi da Piana Romana a Pietrelcina, in un cammino di preghiera e riflessione comunitaria, sulle orme di San Pio. La seconda parte ha avuto luogo nella parrocchia di Pietrelcina, dove si è rinnovata la gioia della fede con il rito del rinnovo delle promesse battesimali e la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo.
La Santa Messa è stata animata con grande partecipazione da diacono, accoliti, ministranti, lettori e un maestoso coro, tutti provenienti dalle diverse parrocchie della Zona Pastorale Belvedere, segno concreto della bellezza e della vitalità di una Chiesa che cammina insieme. Come segno tangibile di carità, in ciascuna parrocchia della Zona Pastorale Belvedere è stata promossa una colletta a favore della Terra Santa e delle popolazioni colpite dalla guerra, gesto simbolicamente affidato al Vescovo durante la Messa come testimonianza di solidarietà e di speranza cristiana.
L’iniziativa ha rappresentato un forte momento di comunione tra le comunità, i sacerdoti e le realtà locali, sottolineando il valore dell’unità ecclesiale e l’importanza di valorizzare le aree interne come luoghi di incontro, crescita e fede condivisa.
Il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere si è così trasformato in un vero e proprio segno di Chiesa viva, capace di unire generazioni, vocazioni e sensibilità diverse attorno all’unico messaggio del Vangelo: l’amore che rinnova, unisce e costruisce comunità.