fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giornata di domenica 12 ottobre resterà impressa nella memoria di Bagnoli come un momento di autentica commozione e partecipazione senza precedenti. In linea con la sua missione, l’Associazione di Promozione Sociale Oikia, con sede a Bagnoli (Sant’Agata de’ Goti – BN), ha voluto promuovere la socializzazione e la valorizzazione del ruolo degli anziani come custodi della memoria collettiva, vedendo nell’inclusione intergenerazionale la chiave per costruire legami solidi e occasioni di scambio autentico tra nonni e bambini.

Da questa visione è nata l’idea di dedicare una giornata speciale al “Pranzo dei Nonni”, un’iniziativa che si è rivelata un vero successo. A rendere l’evento straordinario non è stato soltanto il numero record di partecipanti (ben 150 persone), ma soprattutto l’atmosfera di profonda emozione che ha avvolto ogni tavolo. Durante il pranzo – impreziosito da specialità locali capaci di incontrare il gusto di tutte le generazioni – si sono alternati momenti di grande tenerezza: i nipoti hanno letto dediche e poesie preparate con cura, intonato canti e regalato sorrisi e lacrime di gioia ai propri nonni.

L’apice emotivo della giornata è stato raggiunto con la celebrazione di un simbolico ponte tra generazioni: la presentazione del decano dei partecipanti, il nonno B.G., 91 anni, accanto alla piccola B.D., l’ultima nata nella comunità di Bagnoli nel maggio 2025. Un gesto semplice ma denso di significato, a rappresentare il passaggio di testimone tra la saggezza del passato e la promessa del futuro.

Oltre all’emozione, la gioia più grande è stata quella di aver offerto agli anziani l’opportunità di ritrovarsi, rivedersi e trascorrere del tempo insieme, rafforzando quei legami sociali e di amicizia che la solitudine rischia talvolta di indebolire. Il Pranzo dei Nonni 2025 si è così confermato un autentico abbraccio comunitario, capace di unire generazioni diverse attorno ai valori della condivisione e della gratitudine.

Molti partecipanti hanno espresso il desiderio che iniziative di questo tipo vengano ripetute con maggiore frequenza, per non dare mai per scontato l’inestimabile contributo della generazione dei nonni. “Siamo profondamente grati ai nonni che hanno voluto partecipare per averci dato la possibilità di creare nuovi e bellissimi ricordi insieme ai bambini e alle famiglie.
La cura reciproca e l’ascolto tra generazioni sono il cuore di una comunità che non lascia indietro nessuno”, afferma Alfonsina Lettieri, Presidente di Oikia APS.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti sul PNRR

redazione 3 mesi fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 4 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti premia il giovane cantante Luk3. Il sindaco: “Un motivo di orgoglio per tutta la comunità”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 46 minuti fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 58 minuti fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 1 ora fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content