CRONACA
Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Irregolarità igienico-sanitarie, carenze nella sicurezza sul lavoro e alimenti privi di tracciabilità: è questo l’esito dei controlli effettuati nel corso della tradizionale Sagra dei Funghi da una task force congiunta composta dalla Squadra Amministrativa della Polizia di Stato della Questura di Benevento e dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione della locale ASL, con il supporto di medici veterinari e biologi.
L’attività, finalizzata alla verifica del rispetto delle normative in materia di somministrazione di cibi e bevande, ha riguardato in particolare la salubrità dei prodotti a base di funghi proposti dagli stand dislocati nelle principali vie e piazze del borgo.
Nel corso delle ispezioni sono emerse gravi irregolarità, sia sotto il profilo amministrativo che igienico-sanitario. In alcuni degli esercizi controllati, i locali adibiti a cucina presentavano evidenti carenze nella pulizia, con disapplicazione delle procedure di sanificazione. Rilevate anche mancanze in materia di sicurezza dei lavoratori, come l’assenza di estintori e di documentazione obbligatoria.
Nel complesso, gli operatori hanno comminato sanzioni pecuniarie per un totale di 5.000 euro e sequestrato oltre 60 kg di alimenti privi di etichettatura e tracciabilità, tra cui 30 kg di funghi, parte dei quali non provenienti da coltivazione certificata e conservati senza adeguate garanzie sanitarie.
Oltre alla contestazione delle violazioni amministrative, i verbali sono stati trasmessi alle autorità competenti per ulteriori accertamenti e valutazioni.