fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incontro istituzionale in Toscana tra il presidente del Consorzio sannita Medil, l’architetto sannita Flavian Basile, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L’occasione è stata il sopralluogo al cantiere di Filetta, lungo la E78 Siena-Grosseto, dove proseguono i lavori per il completamento dell’importante arteria viaria. Presente anche il commissario straordinario dell’opera, l’ingegnere Massimo Simonini, insieme ai vertici di Anas S.p.A.

Durante l’incontro è stato confermato che l’intervento sarà completato entro un anno e mezzo, segnando un passo cruciale nel potenziamento dell’asse stradale tra Grosseto e Siena.

I lavori in corso – che hanno subito rallentamenti a causa del ritrovamento di reperti archeologici – interessano in particolare l’ultimo tratto della SS223 “di Paganico” ancora da raddoppiare, circa 11,8 chilometri tra gli svincoli di Iesa e San Rocco a Pilli, attraversando i comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena. Il cantiere, il cui avvio ufficiale è stato celebrato nel marzo 2023, è stato affidato al Consorzio Stabile Medil.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 195 milioni di euro per l’adeguamento a quattro corsie dell’arteria stradale. Il progetto include: la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento a quella esistente; la realizzazione di complanari per il raccordo alla viabilità locale; tre svincoli a livelli sfalsati; quattro nuovi viadotti sul fiume Merse e sul fosso Ornate; numerose opere accessorie: quattro sovrappassi, tre sottopassi, dodici attraversamenti idraulici; adeguamento della carreggiata esistente; servizi di monitoraggio ambientale in corso d’opera.

L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di completamento della E78, considerata strategica per il collegamento tra Tirreno e Adriatico.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 4 settimane fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 3 mesi fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 15 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 30 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content