fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce la preoccupazione per la difficile situazione che stanno vivendo gli operai idraulico-forestali del Sannio, costretti a proclamare lo stato di agitazione a causa dei gravi ritardi nel pagamento degli stipendi. Da mesi, circa 400 lavoratori attendono le retribuzioni per un’attività essenziale nella tutela del territorio, nella prevenzione del dissesto idrogeologico e degli incendi boschivi. Dalla politica locale arrivano prese di posizione dure nei confronti della Regione Campania e manifestazioni di solidarietà verso i lavoratori.

“È una vergogna che nel 2025 ci siano ancora lavoratori costretti a scendere in agitazione perché da mesi non percepiscono lo stipendio. Gli operai idraulico-forestali del Sannio svolgono un ruolo fondamentale nella tutela del territorio, nella prevenzione del dissesto idrogeologico e degli incendi boschivi. È inaccettabile che il loro impegno venga ripagato con ritardi, promesse e inerzia istituzionale”, dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e Segretario Provinciale di Forza Italia Benevento, esprimendo piena solidarietà ai circa 400 lavoratori coinvolti nella vertenza.

“La Regione Campania – prosegue Rubano – continua a dimostrarsi sorda e distante dai problemi reali dei cittadini. Questa situazione è il risultato di anni di inefficienza e disattenzione da parte della Regione ma fortunatamente questa amministrazione è al capolinea. Forza Italia Benevento è e sarà sempre al fianco dei forestali sanniti. Continueremo a batterci per spingere a una rapida soluzione della vertenza e dare risposte certe e immediate a chi, con sacrificio e dedizione, ogni giorno lavora per proteggere la nostra terra”.

Sulla stessa linea anche Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania, che parla di “una situazione gravissima, frutto di mesi di promesse mancate e di un totale disinteresse da parte della Regione Campania”.
“Ancora una volta – afferma Barone – De Luca, il centrosinistra e i suoi alleati sanniti piuttosto che occuparsi dei problemi concreti che colpiscono lavoratori e famiglie, si limitano a parole e chiacchiere, senza dare risposte e senza assumersi responsabilità. La loro è solo una politica politicante animata da ambizioni personali e familiari”.

“Siamo vicini ai lavoratori e alle loro famiglie che stanno affrontando un momento di forte disagio economico e umano. Parliamo di persone che, con il loro impegno quotidiano, svolgono un ruolo importantissimo nella tutela del territorio e nella prevenzione del dissesto idrogeologico”, prosegue Barone, aggiungendo che “non ci sono certezze sui tempi di erogazione dei fondi da parte della Regione, con il rischio di compromettere la gestione quotidiana e la sopravvivenza degli enti stessi”.

“Chiediamo alla Regione Campania di intervenire immediatamente – conclude Barone – e invitiamo il Prefetto di Benevento a farsi parte attiva e garante nella vertenza. La Lega è disponibile a un incontro con i lavoratori, le rappresentanze sindacali, gli Enti delegati e tutte le istituzioni locali per individuare soluzioni immediate. Come ribadito dai presidenti delle Comunità Montane, si è a un passo dall’emergenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 settimana fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 settimane fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

redazione 1 mese fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 3 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 4 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 2 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 4 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 7 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content