fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cooperativa agricola Terre di Molinara ha presentato i risultati del progetto S.Oil, iniziativa sostenuta dalla Regione Campania e dedicata allo studio della salute dell’oliveto secolare e all’innovazione sostenibile in agricoltura. L’incontro divulgativo si è tenuto presso la Masseria Olivola a Benevento alla presenza del responsabile della misura regionale.

Le analisi realizzate dall’Università del Sannio, partner scientifico del progetto, hanno restituito dati significativi sullo stato di vitalità delle piante e sulla qualità dei suoli del territorio molinarese. I risultati – frutto di un lavoro sinergico tra tecnici e ricercatori – saranno prossimamente pubblicati su una rivista scientifica internazionale, riconoscimento che valorizza l’impegno di un’intera comunità che ha fatto della cura dell’oliveto secolare un segno distintivo.

«Questa ricerca è un investimento sul futuro di Molinara – ha dichiarato Rocco Cirocco, presidente della cooperativa –. Capire e valorizzare il nostro patrimonio olivicolo significa dare forza e prospettiva al territorio. La pubblicazione internazionale rappresenta un risultato che accresce la credibilità di chi ogni giorno lavora per mantenere vivo questo patrimonio di valore inestimabile».

Con S.Oil, Terre di Molinara conferma il proprio ruolo di riferimento nella sperimentazione agricola e nella tutela del paesaggio rurale del Fortore.

«Siamo riconoscenti al lavoro scientifico coordinato dal prof. Guarino dell’Università del Sannio, responsabile del progetto, e alla collaborazione del prof. Varricchio – ha aggiunto Cirocco –. La cooperativa deve essere pronta a raccogliere sempre le sfide della ricerca, perché solo mettendosi in discussione e confrontandosi si cresce davvero: come territorio, come comunità e come imprese che investono in conoscenza e innovazione».

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

redazione 2 mesi fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 2 mesi fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 1 ora fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 2 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 2 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 5 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 5 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content