fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fortore, in uno scenario siberiano continuati gli interventi dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri nel Fortore si è registrata una nevicata ininterrotta nel corso dell’intera giornata, con il manto nevoso che in alcune zone isolate, complice anche il forte vento che accumulava la neve in vere e proprie dune, ha raggiunto anche i tre metri di altezza: un vero e proprio muro che ha fermato temporaneamente anche i mezzi spazzaneve. Questi ultimi hanno ripreso a lavorare dall’alba di oggi, per liberare molte strade, alcune di primaria importanza per la circolazione nel Fortore, completamente sepolte dalla nevicata di ieri.

In uno scenario siberiano, con una visibilità ridotta a meno di cento metri, sono continuate anche nella notte le operazioni di soccorso e di ausilio agli automobilisti da parte dei Carabinieri del Fortore, coordinati dalla Centrale operativa del Comando Compagnia di San Bartolomeo in Galdo. In particolare, stanotte verso le quattro del mattino, con temperature che hanno raggiunto i meno otto gradi, i militari della locale Aliquota radiomobile hanno soccorso un automobilista cinquantacinquenne rimasto bloccato nella neve con il suo pulmino, il quale era partito a notte fonda perché doveva arrivare addirittura in Svizzera, Paese in cui risiede per lavoro. Ma il suo lungo viaggio si era interrotto praticamente sul nascere, poiché era rimasto completamente bloccato sull’ “Amborchia”, la strada che porta sulla fondovalle Campobasso-Foggia, ad una decina di chilometri circa da San Bartolomeo.

I militari, a bordo dell’autoradio e del fuoristrada della Stazione, attrezzato con le catene da neve, sono riusciti a smuovere l’autovettura dalla neve e a trainarla sulla strada, da dove l’uomo è riuscito a tornare nella sua casa sanbartolomeana.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 26 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 38 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content