fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ rompono il silenzio e lanciano un appello forte e chiaro alla cittadinanza e alla società civile: “Non possiamo restare indifferenti di fronte alla tragedia umanitaria in corso nei territori palestinesi occupati”.

In un documento congiunto, i professori dell’istituto telesino esprimono profonda preoccupazione per il conflitto in atto a Gaza, denunciando quello che definiscono un massacro di civili inermi, donne e bambini, che va ben oltre la cronaca geopolitica e tocca invece le corde più profonde dell’etica e della coscienza umana.

“Il nostro ruolo educativo – scrivono – non può essere disgiunto da un fermo richiamo alla pace, alla giustizia e all’umanità. C’è in gioco l’essenza stessa dell’‘umanità’, radice universale degli abitanti di questo pianeta.”

Secondo i firmatari, l’attuale escalation di violenza non solo rappresenta una palese violazione del Diritto Internazionale e Umanitario, ma costituisce anche un pericoloso precedente che rischia di legittimare la forza come unico strumento di risoluzione dei conflitti, cancellando decenni di sforzi per costruire un ordine mondiale basato su regole condivise.

I docenti sottolineano come gli orrori che si stanno consumando in Palestina non si vedevano dalla Seconda Guerra Mondiale, e rivendicano il diritto-dovere, come educatori, di prendere posizione. Ispirandosi ai principi della Costituzione italiana e all’insegnamento del filosofo Immanuel Kant – in particolare alla sua visione della “Pace Perpetua” – affermano: “Si vis pacem, para pacem: se vuoi la pace, prepara la pace. È questo il motto che deve animare le coscienze, soprattutto quelle dei giovani, ai quali dobbiamo dare l’esempio.”

Nel documento si esprime inoltre solidarietà alle organizzazioni umanitarie e civili, come la Global Sumud Flotilla, lodata per il coraggio e la lucidità con cui cerca di contrastare il clima di rassegnazione e disillusione che serpeggia tra le comunità globali.

“Sono momenti di estrema gravità – prosegue la nota – che richiedono un rinnovato impegno sui valori di pace, giustizia, umanità e solidarietà. La scuola deve restare presidio di civiltà.”

L’appello si conclude con una ferma condanna di ogni forma di violenza e con la richiesta del rispetto immediato del diritto internazionale, oltre alla tutela dell’incolumità di tutti i civili e attivisti coinvolti nelle operazioni umanitarie.

“Non è più possibile voltarsi dall’altra parte. Il senso e il valore della vita non ha confini geografici e va difeso sempre. Il Telesi@ si unisce all’accorato grido di pace: NON IN NOSTRO NOME.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 6 giorni fa

“Luci sulla Palestina”, flash mob davanti all’ospedale. Il Movimento sannita chiede adesione di Asl e San Pio

redazione 1 settimana fa

‘Stop al genocidio a Gaza’, Seneca invita a partecipare al presidio davanti alla sede sannita della Leonardo

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, sit-in per la Palestina durante convegno di Forza Italia: contestata la presenza dell’ad della Leonardo S.p.a

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 36 minuti fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

redazione 2 ore fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 3 ore fa

Provincia: il Consiglio approva consolidato, regolamento incarichi esterni e nuovo albo degli avvocati

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

redazione 6 ore fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, tentano di pagare con una banconota falsa alla ‘Sagra dei Funghi’: nei guai coppia salernitana

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content