fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il dottor Ambrosino della Maugeri tra gli scienziati più influenti al mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’IRCCS Maugeri di Telese Terme consolida il proprio ruolo di eccellenza clinica e scientifica nella Valle Telesina grazie al riconoscimento ottenuto dal Dott. Pasquale Ambrosino, medico internista e Responsabile del Laboratorio per la Valutazione della Complessità Clinica, inserito per il secondo anno consecutivo nella prestigiosa classifica “World’s Top 2% Scientists”, che individua gli scienziati più influenti a livello mondiale nei diversi ambiti della ricerca.

Elaborata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier, la classifica prende in esame milioni di profili di studiosi attivi nel mondo, selezionando il 2% con maggiore impatto scientifico. La valutazione considera indicatori come il numero di citazioni ricevute, l’H-index e un punteggio composito che riflette anche il contributo individuale nelle collaborazioni di ricerca. Si tratta di uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama accademico internazionale, volto a misurare la reale influenza del lavoro di ciascun scienziato nella comunità scientifica globale.

Il Dottor Ambrosino, tra i più giovani scienziati presenti nella lista, dedica la propria attività alla ricerca traslazionale e allo studio della complessità clinica nei pazienti affetti da patologie croniche e multifattoriali. Il Laboratorio per la Valutazione della Complessità Clinica, che dirige presso l’IRCCS Maugeri di Telese Terme, opera all’interno di una struttura scientifica e organizzativa di alto livello, sotto la Direzione Scientifica del Prof. Mauro Maniscalco e la Direzione dell’Istituto del Dott. Michele Rossi, che assicurano il coordinamento delle attività di ricerca, innovazione e assistenza.

«Anche quest’anno ho l’onore di essere inserito dalla Stanford University nella prestigiosa classifica degli scienziati più influenti a livello mondiale. Essere presente per il secondo anno consecutivo rappresenta per me una soddisfazione personale, ma soprattutto la conferma della qualità e della solidità della ricerca che portiamo avanti ogni giorno. Questo risultato è frutto del lavoro di squadra e della straordinaria sinergia del nostro gruppo di ricerca, guidato dal Prof. Mauro Maniscalco, nostro punto di riferimento all’interno di ICS Maugeri e dell’IRCCS di Telese Terme, diretto dal Dott. Michele Rossi. Onorato, dunque, di poter lavorare in un contesto che pone la ricerca e l’innovazione al servizio dei pazienti.»

Il riconoscimento ottenuto dal Dott. Pasquale Ambrosino conferma l’elevato livello scientifico raggiunto dal polo Maugeri di Telese Terme e l’importanza di un modello di sanità che, nel cuore della Valle Telesina, unisce assistenza di qualità, ricerca avanzata e innovazione clinica. L’IRCCS Maugeri di Telese Terme continua così a distinguersi come centro d’eccellenza dove la conoscenza scientifica diventa strumento concreto al servizio della salute dei pazienti e della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, il sindaco Caporaso: “Evento Forza Italia grande opportunità per il nostro territorio”

redazione 1 mese fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 2 mesi fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

Dall'autore

redazione 10 secondi fa

Duplice omicidio nel Sannio: martedì mattina l’autopsia sul corpo di Elisa Polcino

redazione 21 minuti fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 45 minuti fa

Città Caudina 2028, presentato il Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura

redazione 2 ore fa

Megna e Ferella a Roma per la Conferenza Nazionale di Verdi e Sinistra sulle aree interne

Primo piano

redazione 10 secondi fa

Duplice omicidio nel Sannio: martedì mattina l’autopsia sul corpo di Elisa Polcino

redazione 21 minuti fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 2 ore fa

Aggressione a Montesarchio, il 17enne di Vitulano in gravi condizioni: “È stabile, sottoposto a monitoraggio continuo”

redazione 5 ore fa

Mastella sull’aggressione di Montesarchio: “Emergenza violenza giovanile, pronto a imporre il coprifuoco se necessario”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content