POLITICA
Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora una volta, i dirigenti del movimento locale Noi Di Centro dimostrano di prendere fischi per fiaschi. In particolare, l’assessore Marcella Sorrentino, invece di esprimersi sulle evidenti divisioni territoriali emerse attorno alla candidatura a Capitale della Cultura – che vede Montesarchio, comune dove lei è amministratrice, in competizione con Benevento, guidata dal suo leader Clemente Mastella – preferisce intervenire su argomenti che evidentemente non conosce, come quello della viabilità e del dissesto idrogeologico, creando confusione e disinformazione.
Così in una nota Cosimo Cairella, responsabile provinciale Infrastrutture e Trasporti della Lega Salvini Premier del Sannio:
“La Sorrentino confonde clamorosamente i fondi destinati dal Ministero delle Infrastrutture per la manutenzione delle strade con quelli stanziati dal Ministero dell’Ambiente per il dissesto idrogeologico. Due cose completamente diverse, ma che lei mette sullo stesso piano, dimostrando ancora una volta un’impreparazione allarmante. Per chiarezza: il MIT, guidato dal Vicepremier Matteo Salvini, ha stanziato un miliardo di euro per le Province, di cui quasi il 10% alla Campania e circa 9 milioni di euro al Sannio. Parliamo di risorse reali, concrete e fondamentali per la manutenzione, la riqualificazione e la messa in sicurezza della viabilità provinciale”.
“Ben altra cosa – sottolinea Cairella – sono gli investimenti previsti dal Ministero dell’Ambiente, che per il 2025 ha destinato 350 milioni di euro alle Regioni per interventi specifici legati al dissesto idrogeologico”.
“Di fronte a questa confusione tra ambiti, risorse e competenze – prosegue Cairella – è evidente lo stato di disorientamento politico in cui versano Noi Di Centro e l’assessore Sorrentino. Piuttosto che alimentare polemiche infondate, si adoperino concretamente affinché le risorse assegnate alla Provincia vengano utilizzate con criterio, individuando le vere priorità ed evitando scelte dettate da logiche di appartenenza politica o rapporti amicali. Da parte nostra – conclude Cairella – ci sarà la massima attenzione su come verranno impiegate le risorse assegnate dal MIT al Sannio. Non esistono comuni di serie A, B o C: gli interventi sulla viabilità devono essere individuati in base alle reali necessità del territorio, non alla militanza partitica del sindaco di turno o all’impegno per un candidato alle Regionali. Chi pensa di usare i soldi pubblici per alimentare filiere di potere personale, troverà la Lega a fare muro, in tutte le sedi”.
Il dirigente della Lega conclude: “Mai nella storia il Sannio e la Campania avevano visto un volume di investimenti così significativo come quello attuale. Con Matteo Salvini alla guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, stiamo assistendo a una svolta concreta, fatta di cantieri aperti, risorse stanziate e opere finalmente in corso. È la dimostrazione che, quando si passa dalle parole ai fatti, il territorio risponde e cresce”.