fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In inea con l’iniziativa promossa dalla Ministra dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Anna Maria Bernini, volta a favorire l’arrivo e l’inserimento in Italia di studenti e ricercatori palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza, il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha manifestato la propria disponibilità a contribuire concretamente a questo progetto di solidarietà e cooperazione internazionale.

Con una lettera ufficiale indirizzata alla Ministra, il Direttore M° Giuseppe Ilario e il Presidente Ing. Nazzareno Orlando hanno sottolineato come l’Istituzione sia pronta ad accogliere presso la propria sede gli studenti che desiderino intraprendere percorsi di formazione musicale, offrendo al tempo stesso ospitalità residenziale grazie alle strutture che a breve saranno interamente dedicate ai servizi per gli studenti.

Il progetto ministeriale, che ha già consentito a diversi giovani palestinesi di raggiungere atenei italiani con il supporto della Guardia di Finanza, della Protezione Civile e della CRUI (Conferenza dei Rettori), mira a portare in Italia oltre cento studenti e ricercatori, garantendo loro continuità nello studio e nella ricerca.

Il Conservatorio di Benevento intende inserirsi in questo percorso mettendo a disposizione: corsi di alta formazione musicale, in linea con gli standard AFAM; ospitalità e servizi agli studenti, in una struttura appositamente predisposta; azioni di tutoraggio e sostegno, per favorire l’inclusione e il pieno inserimento nella comunità accademica.

“La musica è un linguaggio universale capace di unire i popoli. Il Conservatorio Nicola Sala vuole essere parte di questa grande operazione di solidarietà culturale, convinti che lo studio e la ricerca possano diventare strumento di pace e di speranza” – hanno dichiarato il Direttore Giuseppe Ilario e il Presidente Nazzareno Orlando.

Con questa iniziativa, il Conservatorio di Benevento riafferma il proprio ruolo di istituzione aperta, inclusiva e solidale, in coerenza con i valori richiamati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con il progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 4 mesi fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 5 mesi fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

redazione 6 mesi fa

A Philadelphia successo straordinario dell’Orchestra dei Conservatori di Benevento e Campobasso

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Vendemmia, Confagricoltura: “Aziende vitivinicole a rischio per mancanza di manodopera”

redazione 1 ora fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 1 ora fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 1 ora fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

redazione 1 ora fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 1 ora fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sciopero generale per la Flotilla: a Benevento tanti in corteo dalla stazione al centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content