fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Emergenza neve a Montefalcone di Val Fortore: sinergia tra comune e cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccezionali nevicate, di cui non si avevano ricordi da almeno 30 anni, continuano ad interessare in questi giorni Montefalcone di Val Fortore (Benevento), comune a circa 900 metri sul livello del mare, causando enormi disagi.

I circa 200 cm di neve caduti, accompagnati da gelate e forti raffiche di vento, avevano di fatto reso intransitabili tutte le strade di accesso al Comune, isolandolo completamente. Difficile è stata la situazione anche nel centro storico e nelle contrade limitrofe, ove l’isolamento ha riguardato molte famiglie residenti; numerose sono state le segnalazioni di persone anziane rimaste bloccate in casa, di malati e dializzati che necessitavano di raggiungere Benevento.

Per far fronte a tale emergenza, l’Amministrazione Comunale ha attivato lo specifico piano neve approvato con delibera di giunta n. 115 del 29/11/2011.

Al lavoro le ditte locali e le aziende agricole dotate di mezzi idonei per lo sgombero delle strade e spargisale, gli operai comunali e operatori della cooperativa sociale, a cui si sono aggiunti squadre di volontari formate da circa 25 giovani, operative nel centro storico e lungo le strade non raggiungibili dai mezzi meccanici.

Gli stessi cittadini, inoltre, si sono attivati spargendo nelle rispettive vie di residenza il sale che l’Amministrazione Comunale aveva provveduto a distribuire loro nei giorni antecedenti la grande emergenza; uno spargisale locale, infine, ha ultimato il lavoro, liberando tutte le vie e le piazze, comprese quelle di accesso ai locali ove è posta guardia medica.

Con un attento e costante piano operativo si è riusciti, quindi, a rendere percorribili le strade del centro abitato e delle zone rurali già in mattinata, riducendo disagi e rischi di isolamento.

Il contatto continuo con gli operatori delle ditte provinciali, ha consentito di rendere percorribili le arterie provinciali e quindi di raggiungere Benevento, San Bartolomeo in Galdo ed altri Comuni limitrofi.

Il centro di protezione civile, presidiato dal Sindaco Dott.ssa Gizzi e dagli altri amministratori, è stato coadiuvato dall’Ufficio Tecnico e dalla Polizia Municipale.

Questo stato di cose ha visto e vede l’Amministrazione Comunale impegnata a mobilitare risorse straordinarie per fronteggiare l’emergenza che, qualora dovesse protrarsi ulteriormente, metterebbe in seria difficoltà il bilancio comunale per l’eccezionale impegno di risorse finanziarie.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

redazione 1 mese fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

redazione 2 mesi fa

A CampaniAlleva Expo 2025 il progetto “Suino AltaQuota”per la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore

redazione 4 mesi fa

Salsiccia di Montefalcone in Val Fortore, sabato la presentazione del progetto Suino AltaQuota

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 60 minuti fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 60 minuti fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content