fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un’attività ispettiva nei confronti di un’attività commerciale con sede operativa a Forchia all’esito della quale è stato rilevato l’impiego di quattro dipendenti per i quali non era stato dichiarato il rapporto di lavoro.

In particolare, militari della Tenenza di Montesarchio, a seguito dell’accesso presso l’attività, hanno rilevato che i dipendenti non risultavano censiti nelle scritture contabili e in altra documentazione ai fini lavorativi. Uno dei quattro lavoratori era minorenne.

Nei confronti dell’impresa è stata irrogata una sanzione amministrativa pari a 10.300 euro per aver impiegato quattro lavoratori in assenza della comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro. Inoltre è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di
Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.

Inoltre, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato un controllo nei confronti di un’officina di Pago Veiano ed hanno accertato l’omesso tracciamento dei mezzi di pagamento per due dipendenti. All’esito del controllo è stata irrogata la sanzione amministrativa pari a 20.000 euro.

Infine, nella mattinata di sabato scorso, i militari del Gruppo hanno effettuato un accesso presso una parrucchiera di Benevento ove hanno sorpreso una collaboratrice in nero. Anche per tale impresa è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.

L’operazione delle Fiamme Gialle testimonia la costante azione del Corpo a contrasto del sommerso da lavoro che arreca danni all’intero sistema economico nazionale perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 1 settimana fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 3 settimane fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

redazione 46 minuti fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

redazione 51 minuti fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 59 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “Incontro costruttivo con il nuovo direttore ASL Benevento”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 51 minuti fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 2 ore fa

Donna uccisa a Paupisi, il sindaco: “Famiglia insospettabile. I figli minori non si trovano”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content