fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Destano forte preoccupazione le scelte dell’ASL di Benevento in merito alla riorganizzazione del servizio 118, che prevedono la non necessità della presenza del medico a bordo delle ambulanze.” È dura la presa di posizione della segreteria provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra, che in una nota attacca senza mezzi termini la direzione generale dell’azienda sanitaria.

AVS denuncia un progressivo smantellamento della rete di emergenza-urgenza, parte integrante dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e quindi, ricordano, un diritto costituzionalmente garantito: quello alla salute.

“La demedicalizzazione delle ambulanze – già avviata lo scorso 1° luglio 2023 – ha provocato una reazione compatta del territorio: proteste popolari, interrogazioni istituzionali, prese di posizione unanimi di sindaci e consigli comunali, interventi del Prefetto, denunce dei sindacati e delle associazioni. Una comunità intera ha già detto ‘no’ a una decisione che riduce la presenza dei medici a bordo. Eppure – affermano da AVS – si continua a ignorare la voce dei cittadini”.

Secondo il movimento, la performance del 118 non può essere ridotta a un mero dato cronometrico, come i tempi di arrivo del mezzo di soccorso: “Importanti ai fini della valutazione dei dirigenti, ma non sufficienti a garantire la qualità delle cure. La vera efficacia dell’emergenza territoriale – spiegano – si realizza solo con la presenza di un’équipe completa: medico, infermiere e autista, in grado di intervenire con tempestività e competenza”.

AVS contesta inoltre l’utilizzo della carenza di personale medico come giustificazione per arretrare nei livelli di assistenza: “Esistono già strumenti contrattuali, come le prestazioni aggiuntive, per fronteggiare le difficoltà organizzative. Non applicarli significa scegliere deliberatamente di non garantire il servizio”.

Il quadro descritto è allarmante: “Pazienti in codice rosso trasportati senza medico, interventi salvavita avviati in ritardo, ospedali congestionati per l’assenza di un filtro territoriale. È evidente – scrivono – che siamo davanti a una regressione del sistema sanitario pubblico, ben lontana da qualsiasi logica di efficientamento”.

Particolarmente grave la situazione nelle aree interne, dove – denunciano – “le criticità strutturali sono ormai croniche”. Il presidio di Sant’Agata de’ Goti, formalmente destinato alla riconversione, è ancora nel limbo, con reparti ridotti e un Pronto Soccorso a rischio chiusura per carenza di personale. All’ospedale “San Pio” di Benevento il Pronto Soccorso è sovraccarico, con gravi disservizi, lunghe attese e tensioni tra utenti e operatori. A questo si aggiunge il fenomeno della mobilità sanitaria, definita una “vergogna”: migliaia di cittadini costretti ogni anno a spostarsi fuori provincia – e spesso fuori regione – anche per prestazioni di base.

“La sanità pubblica sta arretrando – conclude AVS – e le famiglie sono costrette a farsi carico dei costi. Non accetteremo più scelte calate dall’alto in nome del risparmio o di sperimentazioni fallimentari. Serve un cambio di rotta immediato: il 118 va potenziato, non smantellato. I presidi sanitari vanno rilanciati, non svuotati. La salute non è una voce di bilancio”.

AVS ribadisce il proprio sostegno a lavoratori e lavoratrici della sanità pubblica e annuncia nuove mobilitazioni contro quella che definisce “una riorganizzazione che mette a rischio la vita dei cittadini”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Fratoianni (AVS) a sostegno di Ferella e Fontanella: “La coalizione serve per impedire alla destra di governare la Campania”

redazione 1 giorno fa

Gestione animali, Fontanella (Avs) dialoga con l’esperto Peretti alla libreria Masone

redazione 3 giorni fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 1 settimana fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 7 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 10 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 10 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 11 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content