FORMAT
Wg flash 24 del 30 settembre 2025
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO, ACCOLTELLATO 16ENNE: DUE ARRESTI
Due giovani di origine straniera sono stati arrestati nella notte tra domenica e lunedì a Benevento, in quanto ritenuti responsabili di un’aggressione ai danni di un 16enne egiziano.
Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, il ragazzo è stata ferito con una bottiglia alla testa e colpita al braccio con un’arma da taglio nel megaparcheggio di viale Vittime di Nassirya. Trasportato d’urgenza all’ospedale, il 16enne ha riportato una profonda ferita al braccio sinistro. I due presunti aggressori sono stati rintracciati poco dopo nei pressi del Megaparcheggio e condotti in carcere.
CAPITALE CULTURA 2028, PRESENTATO DOSSIER CONGIUNTO
E’ stato presentato a Palazzo Paolo V il dossier di candidatura di Benevento e Pietrelcina per il riconoscimento di ‘Capitale italiana della cultura 2028″. Il nome prescelto è: “Attraversare l’invisibile”. Il documento ora sarà al vaglio Ministero della Cultura che dovra scegliere scegliere entro la prossima primavera tra le candidature pervenute. Al dossier beneventano hanno aderito 45 Comuni della provincia e più di 40 enti, imprese, associazioni e innumerevoli cittadini con proposte e idee.
STATI GENERALI DELL’AMBIENTE: TRA PROGETTI E NUOVE INIZIATIVE
Nella sala consiliare di Palazzo Mosti, a Benevento, il secondo appuntamento degli Stati Generali dell’Ambiente, promossi dall’assessorato guidato da Alessandro Rosa. Insieme ad Asia e associazioni del territorio è stato fatto il punto della situazione dei progetti già avviati e le iniziative future. Tra queste spicca ‘Keep Clean and Run for Peace, evento nazionale di sensibilizzazione che unisce corsa e raccolta dei rifiuti e che vedrà Benevento protagonista il prossimo 30 ottobre. Focus anche sulle verifiche degli impianti termici.
‘MUSEO TEATRO’: LA PROVINCIA VALORIZZA LA CULTURA
La Provincia di Benevento con l’assistenza tecnica di Sannio Europa parteciperà all’avviso pubblico lanciato dalla Regione per la promozione e valorizzazione del territorio. Il progetto prevede quattro spettacoli teatrali di narrazione ambientati nei luoghi simbolo della Rete Museale della Provincia, ossia Complesso Monumentale di Santa Sofia, Complesso Monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea, Museo Arcos e Rocca dei Rettori. L’obiettivo è trasformare Benevento in una vera e propria destinazione esperienziale, attraverso il linguaggio del teatro.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 10:00 nella sala consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento è in programma la conferenza stampa di presentazione del programma ufficiale degli eventi di Irpinia-Sannio capitale italiana del Dono 2025.