fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Agli Stati Generali delle Aree Interne sarà presentato il Piano Nazionale di Transizione Energetica a Zero Consumo di Suolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione degli Stati Generali delle Aree Interne d’Italia, in programma a Benevento presso il Musa alla contrada Piano Cappelle i prossimi 3 e 4 ottobre, la coalizione ambientale interregionale TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) presenterà in anteprima il Piano Nazionale di Transizione Energetica a Zero Consumo di Suolo, concepito su istanza del Movimento Sindaci Italiani per una Transizione Energetica Rispettosa dei Territori.

TESS è una coalizione ambientale interregionale di un numero ogni giorno crescente di associazioni e comitati territoriali che si sono uniti per difendere le ultime aree verdi d’Italia dall’invasione di quei progetti di impianti industriali di produzione e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili che non presentano concreti vantaggi né ambientali né economici per la popolazione e che anzi danneggiano le risorse naturali per il contrasto dell’effetto serra, portando il Paese verso la totale dipendenza energetica e alimentare. Il documento è stato elaborato a cura di TESS con il supporto di numerosi ed autorevoli esperti con competenze specifiche negli ambiti trattati, ed è concepito come strumento per combattere la disinformazione in materia di transizione energetica e per dimostrare la fattibilità e la convenienza di una transizione pianificata e rispettosa dei territori.

Analizza criticamente le attuali strategie di de-carbonizzazione in Italia, evidenziando le contraddizioni di un modello basato su grandi impianti eolici e fotovoltaici industriali. Tali impianti, sostenuti da ingenti incentivi pubblici, risultano caratterizzati da scarsa efficienza produttiva, elevati costi economici e rilevanti impatti negativi sul paesaggio, sull’agricoltura e sugli abitanti delle aree interne. Particolare attenzione è dedicata alle problematiche legate all’uso del suolo fertile, alla gestione degli impianti di accumulo (BESS) e ai rischi connessi a espropri e concentrazione dei benefici nelle mani di operatori privati.

In alternativa, il testo propone un piano di transizione energetica a “consumo di suolo zero”, fondato sull’impiego diffuso del fotovoltaico su superfici già artificializzate (tetti, aree dismesse, cave, infrastrutture) e sulla promozione delle comunità energetiche (CER). Tale modello, sostenuto dai dati ISPRA-SNPA 2024 e da rilevanti studi istituzionali e accademici, risulta economicamente più conveniente, socialmente equo, e coerente con gli obiettivi di riduzione delle emissioni, generando benefici occupazionali e rafforzando la democrazia energetica.

Con questa iniziativa, che sarà lanciata per la prima volta proprio in occasione della due giorni sannita e precisamente il 4 mattina con l ‘intervento della Coordinatrice Lucia Minunno, il movimento dei sindaci e degli ambientalisti di TESS intendono portare all’attenzione dell’opinione pubblica, delle amministrazioni e dei politici che ci rappresentano la necessità di superare le logiche speculative e di adottare un approccio politico e pianificatorio che privilegi l’interesse collettivo e la sostenibilità territoriale, individuando nelle CER una delle soluzioni alternative più valide, a condizione che siano gestite dalle comunità locali.

Ricordiamo che gli Stati Generali delle Aree Interne sono promossi da Eitalía, nuova realtà associativa nata dall’esperienza di Futuridea, si propone come appuntamento nazionale di riferimento per il confronto, la ricerca e la progettualità sulle Aree Interne.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il Forum delle Aree interne si aprirà con il messaggio del presidente Mattarella

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

redazione 2 settimane fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Calvi, Centrella nuovo assessore dopo le dimissioni di Ucci

redazione 17 minuti fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 28 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 56 minuti fa

Castelpagano, oli esausti sversati illegalmente nelle fognature: interviene il sindaco

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

redazione 28 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content