fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo tassello nel percorso di rigenerazione urbana del capoluogo sannita: la Provincia di Benevento ha approvato in linea tecnica il Documento di Indirizzo alla Progettazione per un intervento da 5 milioni di euro destinato al recupero e alla riqualificazione dell’edificio laterale dell’ex Caserma Guidoni, affacciato su via Tonina Ferrelli.

Il progetto riguarda un immobile di oltre 1.500 metri quadrati, con duplice affaccio su via Ferrelli e sulla storica Piazza d’Armi. L’obiettivo dichiarato è chiaro: mettere in sicurezza la struttura, restituirla alla comunità con nuove funzioni pubbliche e valorizzarla in coerenza con il contesto urbano e storico-architettonico.

Attualmente in condizioni di grave degrado, l’edificio necessita di interventi strutturali urgenti. Il progetto prevede infatti il consolidamento delle strutture portanti, l’adeguamento alle normative sismiche e antincendio, nonché il completo rifacimento degli impianti. Sarà inoltre riqualificato il tetto piano, con soluzioni orientate alla durabilità e al possibile riutilizzo dello spazio.

L’immobile sarà riconvertito per ospitare spazi pubblici e uffici amministrativi. Il piano di rifunzionalizzazione prevede: spazi aperti al pubblico: sportelli, front-office, sale riunioni; uffici operativi e amministrativi; locali tecnici e di servizio; spazi comuni: aree d’attesa, corridoi, archivi, servizi igienici.

Un’attenzione particolare sarà dedicata all’integrazione dell’edificio nel contesto urbano. Saranno studiate soluzioni architettoniche e di arredo urbano che valorizzino la relazione visiva e funzionale con la piazza mercatale, migliorando accessibilità e fruibilità.

L’intervento si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione dell’intero complesso dell’ex Caserma Guidoni, con l’intento di trasformarlo in un polo di riferimento per la comunità, capace di coniugare funzioni amministrative, servizi pubblici e valore architettonico.

Con l’approvazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione, la Provincia avvia ora le fasi operative per la progettazione esecutiva e la futura realizzazione dell’intervento. Un passo concreto verso una città più accessibile, funzionale e attenta al recupero del proprio patrimonio storico.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

redazione 2 settimane fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Primo piano

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

redazione 26 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content