fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Emergenza neve, soddisfatto Colasanto per la dichiarazione dello stato di calamità regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta l’assessore Cosenza ha mostrato grande professionalità e responsabilità portando immediatamente in Giunta una delibera per l’emergenza neve”. A dichiararlo, il consigliere regionale del PdL e presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile dell’Assemblea campana, Luca Colasanto.

“Con la dichiarazione dello stato di calamità regionale di tipo B e lo stanziamento di 500mila euro per le emergenze immediate, l’assessore Cosenza e la Giunta Regionale hanno dato una prima risposta alle difficoltà urgenti”, prosegue Colasanto.

“Evidenziando la particolare attenzione dell’assessorato alla Protezione Civile per quanto accade sui territori”, aggiunge ancora il presidente della Commissione. Che ha intanto inviato una nota allo stesso delegato alla Protezione Civile, Edoardo Cosenza, e all’assessore regionale al Personale, Pasquale Sommese, per chiedere di unificare il personale regionale dell’anti-incendio boschivo (AIB) con quello della Protezione Civile Regionale.

“Al fine di non disperdere le competenze e professionalità del personale dei settori Foreste centrali e Decentrati (circa 250 istruttori di vigilanza AIB e 10 funzionari di P.O. AIB e di Staff AIB) con decennale esperienza in campo dell’anti-incendio boschivo e della Protezione Civile e di ottimizzare sia il sistema AIB che di protezione civile, – ha affermato Colasanto – sarebbe il caso di unificare i settori in un unico settore e di valorizzarne le risorse umane”.

Per Colasanto, infine, “l’unificazione dei settori consentirebbe la presenza fissa sui territori provinciali di presidi, con uomini e mezzi, della Protezione Civile Regionale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content