fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Emergenza neve, soddisfatto Colasanto per la dichiarazione dello stato di calamità regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta l’assessore Cosenza ha mostrato grande professionalità e responsabilità portando immediatamente in Giunta una delibera per l’emergenza neve”. A dichiararlo, il consigliere regionale del PdL e presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile dell’Assemblea campana, Luca Colasanto.

“Con la dichiarazione dello stato di calamità regionale di tipo B e lo stanziamento di 500mila euro per le emergenze immediate, l’assessore Cosenza e la Giunta Regionale hanno dato una prima risposta alle difficoltà urgenti”, prosegue Colasanto.

“Evidenziando la particolare attenzione dell’assessorato alla Protezione Civile per quanto accade sui territori”, aggiunge ancora il presidente della Commissione. Che ha intanto inviato una nota allo stesso delegato alla Protezione Civile, Edoardo Cosenza, e all’assessore regionale al Personale, Pasquale Sommese, per chiedere di unificare il personale regionale dell’anti-incendio boschivo (AIB) con quello della Protezione Civile Regionale.

“Al fine di non disperdere le competenze e professionalità del personale dei settori Foreste centrali e Decentrati (circa 250 istruttori di vigilanza AIB e 10 funzionari di P.O. AIB e di Staff AIB) con decennale esperienza in campo dell’anti-incendio boschivo e della Protezione Civile e di ottimizzare sia il sistema AIB che di protezione civile, – ha affermato Colasanto – sarebbe il caso di unificare i settori in un unico settore e di valorizzarne le risorse umane”.

Per Colasanto, infine, “l’unificazione dei settori consentirebbe la presenza fissa sui territori provinciali di presidi, con uomini e mezzi, della Protezione Civile Regionale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 6 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 27 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content