fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Giornata del Ricordo’ per le vittime dei bombardamenti del ’43: la consigliera De Stasio invita a partecipare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso anno, con richiesta a mezzo PEC del 5 Settembre, insieme ad altri amici (Ambner De Iapinis, Antonio Verga, Carmine De Gennaro, Giovanna Megna ed altri) chiedevo all’Amministrazione comunale di istituire, nella data del 29 Settembre di ogni anno, la giornata del ricordo delle vittime dei bombardamenti angloamericani su Benevento dell’Agosto e Settembre 1943.

Con delibera n. 229 del 13 Settembre 2025 – scrive la consigliera comunale a Palazzo Mosti, Rosetta De Stasio – la Giunta accoglieva l’istanza e istituiva la data del 29 Settembre come giornata per tale commemorazione. Lo scorso anno veniva organizzata una manifestazione in Corso Garibaldi cui partecipava il Sindaco, il Vescovo ed altre autorità, oltre a numerosi cittadini, per ricordare la tragedia dei bombardamenti sulla nostra città a guerra praticamente…terminata.

Quest’anno l’Amministrazione ha organizzato, come d’intesa lo scorso anno, la celebrazione da parte del Vescovo, presso il Duomo di Benevento, nel pomeriggio di lunedì, 29 Settembre, alle ore 17,00,

E’ importante essere presenti e partecipare – aggiunge la De Stasio – perché è l’occasione per ricordare nostri concittadini e residenti nella nostra provincia che furono ammazzati a causa dei bombardamenti sulla città, in particolare nel centro storico, al rione Ferrovia, presso la Basilica della Madonna delle Grazie e presso il Duomo, del quale si salvò solo la facciata, debitamente protetta.

La nostra città fu già insignita nel 1967 di una medaglia d’oro al valor civile. Il dovere di chi è chiamato a rappresentare la città, a prescindere dalle collocazioni partitiche, è quello di tributare gli onori a chi ha pagato con il sangue e la vita solo perché in quel momento si trovava o abitava a Benevento.

E’ per questo che, insieme agli altri amici, ritenni giusto fare qualcosa per “non dimenticare” e per offrire alle giovani generazioni le informazioni storiche di quel periodo tragico per la nostra città.

Per crescere è necessario conoscere le proprie radici, per progredire è necessario ricordare, per essere parte essenziale di una comunità umana e civile è necessario partire dalla nostra storia ed onorare che ha contribuito, anche con la vita, a dare dignità e spessore a Benevento. Non smarriamo la memoria: è l’unica strada per andare avanti! Partecipiamo alla celebrazione consapevoli che il ricordo è il presupposto della civiltà”, conclude la De Stasio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

redazione 1 settimana fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 1 settimana fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 settimane fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Dall'autore

redazione 22 secondi fa

NdC: “Forza Italia? Lezioni di coerenza da loro sono incredibili. Di Mastella sono solo l’imitazione”

redazione 15 minuti fa

La Polizia di Stato di Benevento celebra il patrono San Michele Arcangelo

redazione 30 minuti fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 31 minuti fa

Benevento, a fuoco materiale nel piazzale di un deposito di ricambi termoidraulici

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, a fuoco materiale nel piazzale di un deposito di ricambi termoidraulici

redazione 1 ora fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

redazione 2 ore fa

San Pio, la manager Maria Morgante premiata come ‘Eccellenza Italiana’

redazione 3 ore fa

Via Fratelli Rosselli, protestano i residenti: “Parcheggi vietati senza confronto, ma nessuno sistema i marciapiedi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content