CRONACA
La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Sofia, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo identitario della città di Benevento, si è svolta questa mattina la Santa Messa in onore di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza.
La celebrazione eucaristica, organizzata in occasione della festa liturgica del Santo, è stata presieduta da Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, alla presenza di una nutrita rappresentanza delle Fiamme Gialle sannite – in servizio e in congedo – afferenti all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Benevento e Amorosi.
A rendere ancora più significativo il momento di preghiera e raccoglimento, anche la partecipazione delle massime autorità cittadine, che hanno voluto unirsi ai finanzieri per celebrare la ricorrenza, suggellandone la solennità e il profondo valore istituzionale e spirituale.
Al termine della funzione, si è svolta la lettura della Preghiera del Finanziere, seguita da un breve intervento del Colonnello Sportelli, che ha voluto sottolineare l’importanza del culto di San Matteo all’interno del Corpo. Il Comandante ha inoltre espresso sincera gratitudine a tutte le autorità e ai presenti per la loro partecipazione, segno tangibile della vicinanza della comunità alle Fiamme Gialle.
La figura di San Matteo, proclamato Patrono della Guardia di Finanza nel 1934 da Papa Pio XI, continua a rappresentare un riferimento spirituale e morale per tutti i finanzieri, custodi della legalità e servitori dello Stato.