Medio Calore
Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti
Ascolta la lettura dell'articolo
Con un’ordinanza firmata nella giornata di ieri, il sindaco di Apice, Angelo Pepe, ha ufficialmente istituito una colonia felina nel suggestivo borgo antico del paese. La decisione, formalizzata con l’ordinanza n. 25, mira a tutelare e gestire una popolazione di circa 30 gatti di vario sesso ed età, affidandone la responsabilità all’associazione protezionistica OIPA Benevento.
L’iniziativa prende le mosse da una relazione della Polizia Locale del 22 luglio 2025, che segnalava la presenza di numerosi gatti nel borgo, alcuni dei quali mostravano evidenti sintomi di infezioni respiratorie e condizioni di salute critiche. La segnalazione ha portato a un sopralluogo effettuato il 24 luglio da medici veterinari dell’ASL di Benevento, i dottori Antonio Facchiano e Rosamaria Pellegrino, insieme al Luogotenente Francesco Albanese. Durante l’ispezione, è stata ascoltata una signora residente, che ha illustrato la situazione della popolazione felina.
Nello stesso giorno la rappresentante dell’OIPA Benevento, ha presentato una richiesta formale al Comune per ottenere il nulla osta all’istituzione della colonia, assumendosi la responsabilità della sua gestione.
L’ordinanza del sindaco stabilisce precise prescrizioni per la cura degli animali, in linea con la Legge Regionale n. 3/2019. La gestione, affidata a Chiara Frusciante per conto dell’OIPA, prevede: divieto di rimozione: I gatti della colonia non potranno essere allontanati, se non per comprovati motivi sanitari certificati da un veterinario; sterilizzazione: Gli animali dovranno essere sterilizzati a cura dell’ASL; igiene e decoro: La responsabile dovrà garantire la pulizia delle aree, somministrando il cibo in appositi contenitori da rimuovere dopo l’uso per evitare il deposito di alimenti; collaborazione sanitaria: È richiesta una stretta collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL per il controllo sanitario, la registrazione e il monitoraggio dei felini, comunicazione: Ogni variazione significativa dello stato di salute o della composizione della colonia dovrà essere tempestivamente comunicata al Comune e all’ASL.
Il provvedimento, che ha validità a tempo indeterminato, è stato trasmesso all’ASL di Benevento, alla Polizia Locale e alla Stazione dei Carabinieri Forestali di San Giorgio del Sannio. L’amministrazione comunale ha ritenuto l’istituzione della colonia un passo opportuno per garantire il benessere animale, il contenimento delle nascite e la tutela della salute pubblica.




