POLITICA
Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne
Ascolta la lettura dell'articolo
Nei giorni 25 e 26 settembre Benevento ospiterà la settima edizione del Forum delle Aree Interne, quest’anno dedicato a un tema quanto mai attuale: “La sfida della bellezza e il futuro creativo”. L’iniziativa si svolgerà negli spazi dell’ex Seminario Arcivescovile di viale degli Atlantici e vedrà la partecipazione di esperti, artisti, giovani e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo dei territori interni nel futuro del Paese.
Ad aprire i lavori giovedì sarà l’arcivescovo Felice Accrocca, insieme al coordinatore del Forum, il giornalista Nico De Vincentiis. Una due giorni intensa che metterà al centro cultura, ambiente, economia creativa e partecipazione civica con lo scopo di affrontare il tema delle aree interne attraverso le possibilità offerte dal nostro grande patrimonio artistico. Insomma, dopo sette anni è un Forum che continua a guarda avanti, partendo da territori spesso dimenticati, ma ricchi di energie, storie e opportunità.
Tra gli ospiti della prima giornata anche Mogol e numerosi artisti e operatori culturali, che dialogheranno con i giovani sulle potenzialità dell’arte come leva di sviluppo. A seguire, testimonianze e buone pratiche da tutta Italia, con un momento artistico-musicale previsto in serata. Venerdì 26 settembre si parlerà invece di politiche pubbliche, tutela del paesaggio e sostenibilità. Atteso l’intervento di Alessandro Caramiello, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud”, e di numerosi soprintendenti provenienti da diverse regioni italiane. In chiusura, il lancio della campagna nazionale per la salvaguardia del pianeta, promossa con la Soprintendenza di Caserta e Benevento. Protagonista? Il dinosauro Ciro, famoso in tutto il mondo e simbolo di un impegno verso le nuove generazioni.
Le interviste nel servizio video