fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sala Consiliare del Comune di Apice ha fatto da cornice, nel pomeriggio di venerdì, a un importante incontro tra i Coordinatori dei Gruppi Comunali di Protezione Civile del Sannio. Un appuntamento di rilievo che ha riunito rappresentanti dei gruppi di Apice, Durazzano, Cerreto Sannita, Arpaia, Ponte, Pontelandolfo e Montesarchio, sotto la guida del Dott. Carlos Sorrentino, referente sannita nel Comitato Regionale dei Gruppi Comunali di Protezione Civile.

Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Apice, Angelo Pepe, che nel suo intervento di benvenuto ha espresso forte apprezzamento per l’iniziativa, ricordando il valore quotidiano – e spesso silenzioso – del volontariato in Protezione Civile. «La Protezione Civile – ha dichiarato il primo cittadino – non è soltanto il volto che vediamo nelle fasi di emergenza, ma una presenza costante, fondamentale nelle nostre comunità. Incarna i valori della solidarietà, della responsabilità civile, della competenza messa a disposizione di tutti. Oggi, qui ad Apice, non celebriamo solo un incontro operativo, ma rinnoviamo un patto di fiducia tra istituzioni e cittadini attivi».

Il Sindaco ha poi evidenziato la duplice sfida per il futuro: valorizzare i volontari e innovare strumenti e modelli organizzativi, soprattutto in risposta a rischi sempre più complessi come i cambiamenti climatici e le emergenze ambientali. In questo contesto, ha definito «fondamentale» il progetto di un coordinamento provinciale e il potenziamento delle iniziative formative.

I temi al centro dell’incontro

Durante il confronto, i Coordinatori hanno discusso numerosi temi strategici per il futuro della Protezione Civile nel territorio sannita: Costituzione di un coordinamento provinciale dei Gruppi Comunali, con l’obiettivo di armonizzare gli interventi, migliorare l’efficienza operativa e garantire una voce unitaria a livello istituzionale; Programmazione di un seminario di approfondimento sulla recente normativa che certifica le competenze dei volontari, riconoscendone ufficialmente il ruolo operativo e valorizzandone il percorso formativo; Presentazione di un innovativo progetto del Gruppo Comunale di Ponte, che sarà illustrato in occasione della consegna degli attestati del Corso base per Volontari: si tratta di una piattaforma digitale per la geolocalizzazione operativa dei volontari, pensata per monitorare in tempo reale disponibilità e attività delle squadre durante emergenze ed esercitazioni.

Un nuovo modello di Protezione Civile

L’incontro di Apice ha rappresentato un passo concreto verso un modello di Protezione Civile sempre più moderno, integrato e orientato al futuro. La creazione di una rete provinciale tra i gruppi comunali rafforzerà la collaborazione, favorendo la condivisione di buone pratiche, la standardizzazione delle procedure e una maggiore capacità di risposta in caso di calamità.

Il forte accento sulla formazione continua e sull’innovazione tecnologica conferma l’impegno ad investire nel capitale umano, che resta il vero motore della Protezione Civile: uomini e donne animati da spirito di servizio e dedizione al bene comune.

La partecipazione attiva dei Coordinatori e il dialogo costruttivo che ha animato la riunione hanno ribadito la centralità del volontariato organizzato come risorsa strategica per la sicurezza del territorio sannita, in sinergia con le istituzioni locali e regionali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 1 mese fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 2 ore fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

redazione 2 ore fa

Al circolo ‘La Fagianella’ il libro della giornalista sannita Angelone su Lady Diana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

redazione 2 ore fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 ore fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 2 ore fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content