fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Libera Benevento, da anni attiva sul territorio nella promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, esprime rammarico per non essere stata ascoltata dalla Commissione consiliare Patrimonio del Comune, attualmente impegnata nella redazione del nuovo regolamento per l’utilizzo dei beni sottratti alle mafie.

In una nota diffusa questa mattina, l’associazione sottolinea come l’assenza di un confronto con la società civile rappresenti una perdita in termini di trasparenza, partecipazione e qualità dell’azione amministrativa: “Riteniamo fondamentale il dialogo con chi da anni lavora concretamente sul territorio, offrendo esperienze e buone pratiche consolidate a livello nazionale”.

Libera chiarisce di non gestire direttamente beni confiscati, ma di operare attraverso percorsi di animazione sociale e sensibilizzazione, nel rispetto del dettato normativo. “Il nostro contributo sarebbe stato disinteressato, privo di qualsiasi finalità personale o associativa”, si legge nella nota.

L’associazione lamenta inoltre che, in passato, altri soggetti esterni all’amministrazione comunale siano stati ascoltati dalle Commissioni consiliari, in deroga al regolamento comunale. Una prassi che rende difficile, secondo Libera, comprendere i motivi per cui in questa occasione sia stato negato il coinvolgimento dell’associazione.

A sostegno della propria posizione, Libera richiama l’articolo 8 del decreto legislativo 267/2000, che prevede la possibilità per cittadini e associazioni di avanzare proposte e istanze in materia di interesse collettivo. “La definizione del regolamento per l’utilizzo dei beni confiscati è un’occasione di riscatto per il territorio e per le comunità: escludere chi è impegnato da sempre su questo fronte ne compromette la qualità e la legittimità”.

Non manca, nel comunicato, un riferimento critico ai toni utilizzati dal presidente della Commissione, Antonio Picariello, che secondo l’associazione avrebbero messo in discussione la libertà di pensiero e di azione di Libera. “Ribadiamo con forza la nostra autonomia, mai legata ad alcun partito”, si legge ancora.

Infine, l’associazione ringrazia la consigliera Giovanna Megna per la proposta avanzata in Commissione, sottolineando come “solo nel rispetto delle regole democratiche si possano costruire ponti tra istituzioni e società civile”. Libera rinnova così la propria disponibilità al dialogo e alla collaborazione, auspicando la creazione di spazi di confronto “reali, aperti e inclusivi”, in nome della partecipazione e del bene comune.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content