PRIMO PIANO
Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”
Ascolta la lettura dell'articolo
Un fenomeno in crescita, in continua evoluzione e che colpisce sempre più i giovani. È questo l’allarme emerso al convegno “No alle nuove dipendenze. La libertà è un valore”, promosso dalla Caritas di Benevento al Centro La Pace.
I numeri parlano chiaro: in Italia sono 18 milioni le persone coinvolte nel gioco d’azzardo, di cui un milione con problemi significativi e 300mila in condizione di dipendenza patologica. Preoccupa in particolare il lato invisibile legato al gioco online: il 36% degli giovani nella fascia 14-19 anni ha giocato almeno una volta, e il 12% lo fa regolarmente.
Da qui la necessità del confronto odierno con esperti del settore, psicologi e magistrati, e che rappresenta una tappa di un percorso più ampio. L’obiettivo, come dichiarato dal direttore della Caritas Pasquale Zagarese, è mettere in rete competenze, dati ed esperienze per costruire un approccio coordinato e sistemico al fenomeno.