fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’autunno alle porte e le prime perturbazioni in arrivo, torna d’attualità la questione della sicurezza legata alla gestione del verde pubblico in città. A lanciare l’allarme è Paolo Alberto Caggiano, esponente del Partito Democratico di Benevento, che in una nota denuncia lo stato di abbandono in cui versano molte alberature cittadine, definendo “disastrosa” l’azione dell’amministrazione comunale.

“Già in condizioni normali – scrive Caggiano – si registrano cadute di rami o alberi, ma con l’arrivo delle piogge e dei venti sarà inevitabile assistere a nuove emergenze. E non si tratta di ipotesi: nei giorni scorsi, al Rione Libertà, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale per la caduta di rami in un condominio gestito dal Comune”.

Secondo Caggiano, le segnalazioni su situazioni critiche sono rimaste inascoltate. “Serve una gestione del verde responsabile, affidata a professionisti del settore. In molte zone della città ci sono alberi in condizioni critiche che necessitano almeno di una manutenzione ordinaria consapevole, per evitare rischi prevedibili nei prossimi mesi”.

Il nodo, secondo il rappresentante dem, è proprio l’assenza di competenza e programmazione. “Si spendono risorse pubbliche, ma spesso in modo inefficace, senza intervenire dove è davvero necessario. Il Comune agisce solo dopo che i danni sono avvenuti, quando invece andrebbero evitati con interventi ordinari. In molte città italiane ed europee – aggiunge – il verde urbano è curato da esperti ed è un elemento di attrazione turistica e benessere per i residenti”.

Caggiano solleva inoltre il problema della scarsa conoscenza tecnica nella valutazione dello stato degli alberi: “Un albero sano può avere problemi strutturali e dover essere abbattuto, mentre un albero malato può essere curato. Ma a Benevento si procede spesso in maniera sommaria, abbattendo alberi senza un vero criterio”.

Infine, il dem sollecita un approccio integrato alla gestione del verde urbano: “Serve una valutazione seria della stabilità degli alberi, basata su analisi visive e biomeccaniche, ma anche una stima del valore ambientale delle piante: assorbimento di CO₂, produzione di ossigeno, filtraggio del particolato, protezione dai raggi UV. Trascurare questi aspetti significa ignorare i benefici del verde e continuare a considerarlo un problema anziché una risorsa”.

“Costruire muri a ridosso degli alberi, affogare tronchi e radici nei marciapiedi, capitozzare senza criterio – conclude Caggiano – non risolverà mai la presunta ‘pericolosità’ degli alberi. E finché prevarrà questa inconsapevolezza nella gestione, il verde pubblico resterà una criticità, con ricadute dirette sulla salute e la sicurezza dei cittadini. Come disse un noto esperto: ‘Evitare danni è già un successo’”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 giorno fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 17 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 20 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 43 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 10 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 17 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 20 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content