fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Telese Terme è stato approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica, che entrerà in vigore a partire dal corrente anno scolastico.

“Abbiamo sentito la necessità di fissare delle regole per la gestione del servizio e per superare piccole criticità che, nel corso di questi anni, si sono presentate anche a seguito dell’aumento del numero degli iscritti” – ha spiegato il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso.

Il regolamento introduce regole certe per migliorare un servizio già molto innovativo e smart, anche per quanto riguarda le modalità di iscrizione, gestione delle prenotazioni e delle disdette, l’accesso alle diete speciali per ragioni di salute, scelte alimentari o religiose, la prenotazione dei pasti in bianco, la regolamentazione delle procedure di recupero di eventuali insolvenze e la composizione e funzionamento della commissione refezione.

“Abbiamo poi ritenuto di riconoscere alle donne ospiti delle nostre case rifugio, cui venga attribuita la residenza fittizia, le stesse agevolazioni e tariffe riservate ai residenti” – ha precisato l’assessore ai servizi scolastici, Filomena Di Mezza, aggiungendo: “Regole certe e ben definite sono lo strumento per garantire un servizio ancora più efficace ed efficiente e favorire un miglior funzionamento nell’interesse primario dei bambini, che ha ispirato da sempre le scelte dell’amministrazione”.

Il servizio di refezione scolastica, oltre a garantire qualità e sicurezza, segue le linee guida nazionali per una corretta alimentazione, contribuendo alla prevenzione dei rischi legati all’obesità infantile, fenomeno che in Campania presenta dati preoccupanti. Secondo i più recenti dati del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, infatti, circa il 40% dei bambini campani tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso o obeso, con una percentuale di obesità infantile che supera il 20%, tra le più alte d’Italia.

“Con questo passo, l’Amministrazione rafforza il proprio impegno a tutelare la salute e il benessere dei più piccoli – ha concluso il sindaco -, garantendo al tempo stesso un servizio moderno, inclusivo e di qualità per tutte le famiglie della nostra comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content