fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’appuntamento con i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Santissima Addolorata si conferma, anche quest’anno, un pilastro immutabile della tradizione religiosa e culturale di Airola. Un patrimonio spirituale che, di anno in anno, continua a crescere nella partecipazione e nel coinvolgimento della comunità.

In questi giorni, infatti, si respira un rinnovato fervore di devozione popolare verso la Madonna Addolorata. Le celebrazioni religiose hanno registrato una partecipazione straordinaria, segno evidente della profonda fede che lega la popolazione a questa figura tanto amata. Molto seguiti anche i Centri di Preghiera, attivi dal 1° al 5 settembre, così come il tradizionale Settenario dedicato alla Vergine.

Protagonista silenzioso ma instancabile di questa macchina organizzativa è don Liberato Maglione, parroco di Airola, il cui impegno costante e appassionato si è rivelato ancora una volta fondamentale per la buona riuscita delle celebrazioni. Al suo fianco, il rinnovato comitato organizzativo e i numerosi collaboratori che, con spirito di servizio e amore per la comunità, hanno curato ogni dettaglio della festa.

Il programma degli eventi è stato intenso e variegato, con iniziative pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età.

L’11 settembre, l’apertura ufficiale è stata affidata alla Fanfara dei Bersaglieri, che ha portato in piazza Vincenzo Lombardi un’atmosfera di orgoglio e solennità.

Il 12 settembre, riflettori puntati sul concerto di Franco Ricciardi, che ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe.

Il 13 settembre, è stato il turno dello spettacolo “Paco Ruggiero and Friends”, con ospiti d’eccezione come Livio Cori, Erasmo Petringa ed Enzo Gragnaniello, protagonisti di una serata all’insegna della musica d’autore.

Il momento culminante sarà lunedì 15 settembre, giorno della solennità della Beata Vergine Maria Addolorata, Regina di Airola. Alle ore 19:00, la Santa Messa solenne sarà presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti. A seguire, alle ore 21:00 in Piazza Annunziata, andrà in scena il Gran Galà della Musica con l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, diretta dal Maestro Leonardo Quadrini.

Le celebrazioni proseguiranno martedì 16 settembre con l’atteso spettacolo delle Fontane Danzanti, uno show suggestivo che unirà giochi d’acqua, effetti laser, musica e luci in una combinazione spettacolare.

Il programma religioso continuerà sabato 21 settembre, alle ore 11:30, con la celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Melone, novello sacerdote.

La chiusura ufficiale delle celebrazioni è prevista per domenica 28 settembre, alle ore 17:00, con la tradizionale Processione di Ringraziamento e il ritorno della Venerata Immagine della Madonna al Suo Santuario.

Un’edizione, quella di quest’anno, che si distingue per l’equilibrio tra spiritualità e cultura, riuscendo a coniugare momenti di profonda fede con eventi di alto richiamo artistico. La Madonna Santissima Addolorata continua a rappresentare per Airola un faro di speranza e consolazione, capace di unire generazioni diverse in un unico, grande abbraccio di devozione e tradizione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content