fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Nicola Manfredi si prepara ad accogliere la XXII edizione di “Tra lucciole e stelle”, una rassegna che da oltre vent’anni illumina le serate di settembre con la forza della cultura e dello spettacolo. L’iniziativa, realizzata con il sostegno della Regione Campania, è cofinanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, e si avvale della collaborazione del Comune di San Nicola Manfredi e di numerosi partner istituzionali e territoriali. La direzione artistica del Maestro Leonardo Quadrini ha costruito anche quest’anno un programma di grande fascino, pensato per unire teatro, musica e tradizioni enogastronomiche in un percorso che valorizza non solo gli artisti ospiti, ma anche le bellezze e l’identità del Sannio.

Tre le serate in calendario:

14 settembre – ore 21.00, Zona Belvedere

Il sipario si alza con Salvatore Misticone, protagonista di La voce… la parola: uno spettacolo che intreccia recitazione, ironia e momenti musicali, offrendo al pubblico un affresco ricco di emozioni e riflessioni.

17 settembre – ore 21.00, Contrada Iannassi

Una serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani: Lucio Battisti. La Salzano’s Band proporrà Da Lucio a Lucio, un omaggio in musica che ripercorre la genialità del maestro. Ad arricchire l’evento, gli stand enogastronomici con le specialità tipiche della tradizione locale, per unire la cultura del palcoscenico a quella della tavola.

19 settembre – ore 21.00, Frazione Pagliara

Gran chiusura con Katia Ricciarelli, voce leggendaria della lirica internazionale. L’artista incontrerà il pubblico in un dialogo intimo tra musica e parole, accompagnata al pianoforte dal Maestro Leonardo Quadrini. Anche in questa occasione, la bellezza dell’arte si fonderà con i sapori del territorio grazie agli stand enogastronomici.

“Tra lucciole e stelle” non è solo un festival, ma un progetto culturale ampio che si inserisce nella programmazione regionale volta a promuovere turismo, natura, archeologia e tradizioni enogastronomiche. È un invito a riscoprire i borghi, le piazze e i paesaggi del Sannio, trasformandoli in palcoscenici a cielo aperto, dove l’arte incontra la comunità.

Con questa nuova edizione, San Nicola Manfredi rinnova il suo ruolo di crocevia di cultura e bellezza, offrendo tre serate di rara eleganza che resteranno impresse nella memoria di chi vi prenderà parte.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

redazione 13 ore fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 3 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 1 ora fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 2 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 2 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content