fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La città di Benevento sta compiendo importanti passi avanti sul fronte turistico, consolidando una tradizione culturale che si è formata nel corso di oltre quarant’anni”. Lo ha dichiarato Raffaele Del Vecchio, presidente di Sannio Europa ed ex assessore comunale alla Cultura, a margine della presentazione – al Museo Arcos – del nuovo percorso tattile inclusivo dedicato ai ciechi e agli ipovedenti.

Del Vecchio ha evidenziato come, accanto all’azione delle istituzioni, si stia rafforzando sempre di più anche il contributo dei soggetti privati: “Ci sono iniziative significative in cui la mano privata si affianca a quella pubblica. Come Provincia, con il presidente e con il polo museale dell’Arcos, stiamo facendo la nostra parte. Così come il Comune e numerosi operatori privati. È da questa sinergia che nascono risultati concreti”.

Secondo Del Vecchio, ciò che conta agli occhi dei visitatori è il risultato complessivo dell’offerta culturale: “Quando un turista arriva a Benevento e trova una città viva, dinamica, accesa dal punto di vista culturale, non si chiede chi abbia organizzato cosa. Ciò che resta è la percezione positiva di un contesto in crescita. E il nostro, da questo punto di vista, sta dando segnali molto incoraggianti”.

A confermare il trend positivo, anche i dati: “Nel 2024, prendendo in considerazione il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre, abbiamo registrato circa 35mila visitatori nella sola rete museale. E si tratta di numeri parziali, perché non tengono conto di tutti coloro che visitano Benevento senza acquistare un biglietto per i nostri musei. Il movimento turistico è sicuramente più ampio”.

Del Vecchio sottolinea anche l’aumento dell’attenzione mediatica nazionale nei confronti della città: “Abbiamo una presenza costante sui media, con servizi e reportage che testimoniano la vivacità culturale di Benevento. È un riconoscimento importante per il lavoro che, insieme, pubblico e privato stanno portando avanti”.

Infine, un appello all’unità: “È fondamentale superare le gelosie. Che l’iniziativa venga dal Comune, dalla Provincia o da un privato, non importa. Quello che conta è che tutte queste mani si stringano e lavorino insieme, perché solo così si genera un effetto moltiplicatore per il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 1 settimana fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

redazione 1 mese fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 42 minuti fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 ora fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 1 ora fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 2 ore fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 3 ore fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 4 ore fa

Potabilizzatore Diga, Lombardi: “Passaggio epocale e passo in avanti per garantire una risorsa essenziale al territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content