fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La salute incontra i cittadini nel cuore della città. Domenica 21 settembre, Piazza Castello si trasformerà in un vero e proprio presidio sanitario all’aperto grazie all’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, una giornata dedicata interamente alla prevenzione oncologica gratuita per la popolazione.

L’evento, promosso dalla Regione Campania e dall’ASL di Benevento, punta a sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce attraverso un’offerta concreta di servizi sanitari accessibili a tutti. Per l’occasione sarà allestito un poliambulatorio mobile di 95 metri quadrati, gestito dalla società Publi-Peas S.r.l., incaricata della campagna di screening.

Il truck, una struttura all’avanguardia dotata di quattro ambulatori, sala d’attesa, servizi igienici e pedana per disabili, sarà operativo in piazza dalle ore 18:00 di sabato 20 settembre fino alle 20:00 di domenica 21, permettendo un accesso agevole e inclusivo a tutti i cittadini.

Tre le principali prestazioni disponibili gratuitamente: Mammografia 3D con tomosintesi, per la diagnosi precoce del tumore al seno; Pap-Test, per la prevenzione del tumore del collo dell’utero;  Screening del colon-retto, con la distribuzione del kit per il test del sangue occulto nelle feci.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Benevento, con delibera approvata dalla Giunta nella giornata di oggi, che ha anche autorizzato l’occupazione gratuita del suolo pubblico, riconoscendo il valore scientifico e sociale dell’evento e le sue ricadute positive per la collettività.

L’amministrazione comunale ha affidato ai settori competenti e alla Polizia Municipale il compito di predisporre la segnaletica, il transennamento dell’area e tutte le misure logistiche necessarie per assicurare lo svolgimento ordinato delle attività sanitarie.

“Le Domeniche della Salute” rappresenta un modello virtuoso di sanità di prossimità, capace di portare la prevenzione direttamente nei luoghi di vita quotidiana delle persone. Un invito a prendersi cura di sé, con semplicità e senza barriere, nella cornice storica di Piazza Castello.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

redazione 6 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 13 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 1 settimana fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content