fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si vince in squadra, non da solisti”. Così Alessandro Di Santo, sindaco di Castelvenere, ha sintetizzato in un incontro pubblico coi cittadini i traguardi raggiunti nei suoi primi quattro anni di amministrazione che hanno portato finanziamenti milionari per la realizzazione di nuove opere e, contestualmente, sono stati ripianati debiti per circa mezzo milione di euro lasciati dalla precedente amministrazione.

In particolare, il sindaco, affiancato dai componenti la sua giunta (il vice sindaco Raffaele Simone e l’assessore Giovanni Arturo Verrillo), e dai consiglieri del gruppo di maggioranza, ha illustrato analiticamente le attività portate avanti in questi primi quattro anni, tra cui: appalto dei lavori per la via provinciale “Foresta”; sblocco dei lavori per il cimitero, fermi da anni per un contenzioso con l’impresa appaltatrice; adeguamento del PRG; acquisizione al patrimonio pubblico, con la vendita della Porta del Pit per 700mila euro, di diverse cantine tufacee, di fabbricati, di lotti di terreno adiacenti al borgo medievale; appalto di 450mila euro per la ristrutturazione del patrimonio comunale nel centro storico da adibire ad albergo diffuso con la creazione di circa trenta posti letto; costruzione di un nuovo asilo, realizzato interamente con finanziamento di 1,3 milioni di euro da fondi del PNRR; sblocco dei fondi per la ristrutturazione dell’acquedotto per circa 800mila euro; realizzazione di una rete a fibra ottica ad alta velocità per circa 800mila euro; sistemazione del Parco Rascolagatti, finanziato da RFI per circa due milioni di euro; eliminazione dei depuratori comunali per confluire in un megadepuratore al servizio dei comuni di Castelvenere e Telese e realizzazione delle fognature in diverse contrade del paese (Progetto Arcadis), grazie alla convenzione siglata lo scorso 31 dicembre con la Regione Campania.

“I successi della nostra amministrazione – ha aggiunto il vice sindaco Simone – dimostrano che siamo una squadra coesa pronta a continuare per le sfide del futuro e a valorizzare sempre di più Castelvenere”.

Più analitico, per ovvi motivi, l’assessore al Bilancio Verrillo che nella sua relazione ha evidenziato, tra l’altro, il risanamento di debiti per circa 500mila euro, trovati in “eredità” dalla precedente amministrazione, relativi al mancato pagamento di fatture per l’energia elettrica pubblica, per la raccolta dei rifiuti e per alcuni progetti di valorizzazione del territorio, come quello inerente la “Camaiola”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 1 settimana fa

“Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano

redazione 2 settimane fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 2 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 4 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 4 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 5 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 18 minuti fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 7 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 8 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content