CRONACA
Emergenza neve: a Bocca della Selva i Carabinieri nella tormenta salvano una 50enne rimasta isolata

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche nel week-end i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno continuato il servizio di assistenza e soccorso alle popolazioni dei comuni colpiti dalle abbondanti nevicate. I comuni ove si sono registrate maggiori criticità (San Lupo-Pontelandolfo-Morcone-Sassinoro, Santa Croce del Sannio e Cusano Mutri). Le pattuglie presenti sul territorio dalle prime ore del mattino hanno dovuto fronteggiare numerose richieste di assistenza e soccorso ricevute dai cittadini rimasti isolati in alcune abitazioni poste nelle zone più impervie.
Fra i vari interventi quello di maggiore importanza si è avuto a Cusano Mutri ove i carabinieri del posto nella mattinata di ieri hanno ricevuto una richiesta di aiuto da parte una 50enne originaria di San salvatore Telesino ma che da qualche tempo dimora nella località Bocca della Selva. La 50enne chiedeva di essere portata via dalla predetta località, poiché era rimasta isolata da diversi giorni ed aveva bisogno di assistenza e cure. La strada che conduce alla località Bocca della Selva (S.P.73) dal bivio per Morcone (posto sulla S.P.76 al Km 26) era completamente bloccata dalla neve che in alcuni punti giungeva fino a 1,5 metri.
Stante tali difficoltà, il comandante della stazione M.C. Michele FIORAIO ed il suo vice, Brigadiere Orazio NARDONE in compagnia del Sindaco di Cusano Mutri Pasquale FRONGILLO, richiedevano l’assistenza del titolare della ditta che si è occupata in questi giorni della pulizia delle strade per conto della Provincia di Benevento che a bordo di uno dei mezzi a sua disposizione (turbina spazzaneve) si è incaricato di aprire la strada che fin dalla mattinata iniziavano una “lenta salita” verso Bocca della Selva.
Dopo circa sei ore di salita, ormai già fattosi buio e con diverse difficoltà a causa di alcuni guasti meccanici al mezzo spazzaneve dovuti al ghiaccio, si riusciva a raggiungere l’abitazione della signora che veniva fatta salire a bordo del mezzo militare e contestualmente alle ore 20,30, si iniziava la discesa ma proprio in quel momento si abbatteva sulla S.P.73 una tormenta di vento e neve che procurava enormi difficoltà a causa della temperatura che scendeva a diversi gradi sotto lo zero. I militari ed il Sindaco di Cusano Mutri, sempre in costante contatto con la centrale operativa di Cerreto Sannita, visto che un altro mezzo spazzaneve partito da bocca della selva per funzioni di apri pista rimaneva bloccato, si sono armati di pale ed hanno cominciato a spalare la neve e a liberare le pale dello spazzaneve che ormai si erano bloccate riuscendo lentamente a riprendere la discesa a valle. Le operazioni di soccorso sono terminate alle ore 01,00 circa di stamattina quando la 50enne è stata accompagnata al suo domicilio.