fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Noi Sud: ‘Scende la neve, si spegne la luce. Il Sannio penalizzato due volte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni del cordinamento provinciale del Partito per il Sud – Noi Sud.

"Il maltempo, come in Italia, ha colpito anche il Sannio che però, a differenza di altre zone del paese ha dovuto fronteggiare due emergenze quella propria della neve e quella conseguente della mancanza di energia elettrica in molti comuni e nelle contrade delle aree esterne al perimetro della città di Benevento. I danni causati sono sotto gli occhi di tutti i cittadini, e, dimostrano senza dubbio la mancanza di prevenzione, coordinamento e manutenzione nella fase immediata dell’intervento emergenziale: d’altro canto era difficile aspettarsi qualcosa di diverso da chi a mala pena riesce a gestire la manutenzione ordinaria, figurarsi quella straordinaria.

Ma non è finita qui !
Migliaia di cittadini sanniti sono rimasti senza luce, e non è solo una questione di cattivo funzionamento delle cabine di elettricità: è un problema politico di mancanza di investimenti al Sud dell’Enel, e di gravi deficit progettuali degli enti istituzionali preposti. La rete elettrica di distribuzione a 20.000 volt è stata la più danneggiata dalla neve che ha isolato le cabine elettriche di trasformazione Media Tensione (M.T.) / Bassa Tensione (B.T.), dalle quali è distribuita l’energia elettrica sia per gli usi domestici, che per altri usi. Nel Sud, ed in particolare nel Sannio, la maggior parte degli impianti di media tensione sono ancora del tipo aereo, cioè conduttori elettrici posati su pali, i quali hanno una notevole predisposizione ad essere soggetti a tali disservizi.

Ma perchè l’Enel che investe al Nord con le linee in cavo interrato che presentano una maggiore sicurezza, nella distribuzione dell’energia elettrica da tali fenomeni naturali, al Sud continua ad utilizzare i pali elettrici? Il maggior costo nella loro realizzazione (riferito al cavo interrato) doveva essere accompagnata da una diversa politica dell’Enel, di concerto con gli Enti Locali, di investimento progettuale e finanziario sui territori, in particolare su quelli più disagiati ed arretrati del Sud, come ad esempio il Fortore. La liberalizzazione del settore elettrico, introdotta in Italia nel 1999 guarda caso con il decreto Bersani, non ha portato ai cittadini energia più economica, sicura ed accessibile: anzi come il caso di questi giorni solo disservizi, senza dimenticare quanto accadde il 30 settembre 2003 allorquando il blackout elettrico coinvolse l’intera Italia.

Ai disservizi dell’Enel si accoppia la sciatteria e la debolezza della nostra classe politica che non si è fatta minimamente sentire dall’Enel quando c’erano da programmare ed investire per i nostri territori: il Sud ed il Sannio vanno difesi sempre perchè non possono essere trattati, come spesso accade, da quarto mondo senza nessuna offesa per il terzo. Meno male che, come al solito, c’è stata l’abnegazione delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e degli operai dell’Enel, che hanno fatto di tutto per
alleviare le sofferenze dei cittadini sanniti, per dare luce e speranza a chi l’aveva materialmente persa: a differenza dei politici nostrani che imperterriti continuano ancora a brancolare nel buio."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

redazione 12 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

redazione 1 anno fa

Eventi emergenziali, il Comune di Benevento aggiorna C.O.C. e S.O.C.

redazione 2 anni fa

Radio-Emergenza, siglata intesa tra l’associazione radioamatori italiani e il Comune di San Martino Sannita

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 3 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 7 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 7 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.