fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale di San Lorenzello, presieduta dal sindaco Antimo Lavorgna, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza urbana. 

Il progetto, dal costo complessivo di quasi 120mila euro, prevede l’installazione di 40 telecamere IP di ultima generazione in 16 punti strategici del territorio comunale, inclusi gli accessi al paese, istituti scolastici, parcheggi, il centro storico e aree di pregio come la Chiesa di San Lorenzo e l’ex convento dei Carmelitani.

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’amministrazione di “garantire maggiore sicurezza sul proprio territorio e maggior decoro urbano”, come si legge nella relazione tecnica. L’impianto di videosorveglianza sarà uno strumento di ausilio per le forze dell’ordine nelle attività di prevenzione e repressione dei reati, quali atti di vandalismo, abbandono di rifiuti e altri episodi di microcriminalità.

Il sistema sarà tecnologicamente avanzato, con una rete di trasmissione dati wireless per collegare le telecamere alla centrale operativa, che sarà allestita presso la sede del Municipio in via Giacomo Matteotti. Le immagini, registrate 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, saranno conservate per un periodo di sette giorni, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy.

Il progetto prevede l’utilizzo di diversi modelli di telecamere, tra cui le “LC SPEED DOME” con zoom ottico 23x e visione notturna fino a 200 metri, e le “TLC TURRET” con risoluzione fino a 3840 × 2160. Le telecamere saranno installate, ove possibile, su pali della pubblica illuminazione già esistenti.

L’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica è il primo passo per la richiesta di un finanziamento statale, a valere su un fondo di 19 milioni di euro per l’anno 2023, destinato a potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana. La Giunta ha dato mandato al Responsabile del Settore Tecnico, l’ingegner Walter Esposito, che ricoprirà anche il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento (RUP), di presentare la richiesta di finanziamento.

I punti di installazione delle telecamere: ingressi del paese (corso Pasquale Sasso, via Monterbano, via Capua, viale della Rimembranza); istituto comprensivo statale Andrea Mazzarella; via San Salvatore, Strada Provinciale 69, Strada Provinciale 10; parcheggio e area dell’ex convento dei Carmelitani; centro storico e via Giacomo Matteotti (sede del Municipio); via San Donato, via Roma e Chiesa di San Lorenzo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 2 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 13 minuti fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 29 minuti fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 41 minuti fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 13 minuti fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 29 minuti fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 41 minuti fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content