fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per il 48 anni e nessuna misura cautelare per la compagna 34enne, entrambi di San Giorgio La Molara. È questa la decisione del Giudice per le indagini preliminari Salvatore Perrotta al termine dell’udienza di convalida, a seguito dell’arresto della coppia operato dai carabinieri lo scorso 25 agosto per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti.

I due, assistiti dall’avvocato Federico Paolucci, erano stati posti agli arresti domiciliari dopo che i militari avevano scoperto una vasta piantagione di canapa indiana in una zona rurale del comune di San Giorgio La Molara. L’operazione era scattata nelle prime ore del mattino del 25 agosto, a seguito di una segnalazione confidenziale.

Giunti in contrada Mancina, i Carabinieri hanno individuato una coltivazione finemente attrezzata composta da 260 piante di canapa con infiorescenze. Seguendo il percorso di un sistema di irrigazione artigianale, i militari sono risaliti ad un’abitazione privata, risultata essere la residenza del 48enne.

All’interno della casa, dove si trovavano entrambi gli indagati, è scattata la perquisizione. Il 48enne ha consegnato spontaneamente due involucri contenenti 4 grammi di hashish. Nel piano mansardato dell’abitazione, le forze dell’ordine hanno scoperto un vero e proprio laboratorio artigianale per la lavorazione e l’essiccazione della marijuana. Qui sono stati sequestrati 350 grammi di marijuana già essiccata e tritata, un barattolo con olio di hashish e tutta l’attrezzatura per il confezionamento, inclusi bilancini di precisione e bustine termo-sigillabili. Durante l’udienza di convalida, l’uomo ha ammesso le proprie responsabilità riguardo alla coltivazione, scagionando completamente la compagna. Il 48enne ha dichiarato che la donna, sua ospite da circa una settimana, non era a conoscenza della piantagione, pur sapendo del suo uso personale di stupefacenti. Ha inoltre sostenuto che la coltivazione non fosse destinata alla cessione a terzi, versione ritenuta “inverosimile” dal giudice dato l’ingente numero di piante.

Accogliendo la versione degli indagati, il Gip Perrotta ha escluso la gravità indiziaria per la donna, rigettando la richiesta di misura cautelare nei suoi confronti e disponendone l’immediata liberazione. Per l’uomo, pur convalidando l’arresto, il giudice ha ritenuto sufficiente la misura dell’obbligo di presentazione alla stazione dei Carabinieri di San Giorgio La Molara tre volte a settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì. Secondo il giudice, tale misura rappresenta un deterrente adeguato a salvaguardare le esigenze cautelari e a prevenire la reiterazione del reato.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 7 giorni fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 2 settimane fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 2 settimane fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content