fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia.

Il vino torna protagonista all’interno delle caratteristiche cantine tufacee immerse nel suggestivo borgo medievale che farà da vetrina a tutte le “etichette” di eccellenza del Sannio.

Ad aprire l’evento, promosso ed organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castelvenere, sarà il brindisi con la falanghina (ore 18) all’ingresso del borgo medievale. A seguire verrà inaugurata la Mostra su “Il mondo del Calcio nella Filatelia”, a cura di Raffaele Buondonno, che metterà in esposizione per quattro giorni oltre mille francobolli dedicati alla tematica e che sono stati raccolti negli ultimi quarant’anni.

“Ringrazio i volontari della Pro Loco di Castelvenere, presieduta da Domenico Iannucci, i dipendenti dell’Amministrazione comunale e quanti si stanno impegnando – dice il Sindaco Di Santo – per allestire al meglio e con tante novità il borgo per rendere ancor più suggestivo l’evento che ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso i vini locali”. “Tra le novità – conclude poi il Sindaco – c’è anche l’APerinTorre sulla ‘Torre Venere’ (tutti i giorni dalle ore 19) e in piazza Mercato a cura dei giovani di Castelvenere”.

Il programma per la giornata inaugurale prevede inoltre (ore 18,30) il “Palio delle Botti” mentre presso l’Enoteca Comunale (ore 19,30) si svolgerà la Degustazione Sensoriale dei vini a cura dell’ONAV. Nel frattempo (a partire dalle ore 20,00) si terrà l’esibizione itinerante di “R’Viennr marching Band”.

Nel teatro comunale all’aperto (ore 21,00) è invece in programma lo spettacolo musicale dei “DESIX”.

Intorno alla mezzanotte, per tutte e quattro le serate della Festa del Vino, presso la Torre Venere (ingresso libero), si balla con la discoteca live della “Notte della Falanghina”.

“Ogni sera – aggiunge ancora il presidente della Pro Loco Iannucci – ci saranno stand gastronomici a chilometro zero, una mostra mercato e, ovviamente, la degustazione dei vini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 16 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 17 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 21 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content