fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette appuntamenti, sei comuni e un’offerta culturale di assoluta qualità. Sono questi i numeri della quindicesima edizione di Riverberi, la rassegna ideata e diretta da Luca Aquino. Nonostante l’assenza del trombettista, costretto a rinunciare alla conferenza stampa per motivi personali, la presentazione di questa mattina alla Rocca dei Rettori ha confermato l’entusiasmo e le aspettative attorno alla manifestazione.

La kermesse prenderà il via il 23 agosto a San Nazzaro e si concluderà il 12 settembre a San Leucio del Sannio, con un’appendice invernale a Pietraroja ancora da definire. Comune capofila sarà ancora una volta Castelpoto, che ospiterà due serate. San Martino Sannita e Sant’Angelo a Cupolo saranno gli altri due centri coinvolti e dove piazze, ville e chiese diventeranno palcoscenici a cielo aperto.

Dal quintetto di Daniele Sepe all’eleganza di Simona Molinari, dal ritorno dei Dirotta su Cuba al quartetto di Tullio De Piscopo, passando per Rita Marcotulli e lo stesso Aquino: sarà un viaggio musicale che intreccia linguaggi diversi, con concerti sempre a ingresso gratuito. Ogni serata, inoltre, sarà aperta da un giovane musicista sannita, un modo per dare spazio ai talenti del territorio. 

Riverberi si conferma così un appuntamento irrinunciabile: una proposta culturale di spessore e, al tempo stesso, uno strumento concreto di valorizzazione dei borghi sanniti

Riverberi a me piace chiamarla rassegna, più che festival, perché è un evento raccolto e intimo, che si svolge in luoghi belli, silenziosi e poetici, così come la musica degli ospiti che partecipano”, ha aggiunto Aquino in una nota stampa. “Questo non significa che sia un evento piccolo. In quindici anni abbiamo ospitato più di cinquecento artisti, in tantissimi luoghi, quasi sempre diversi. Chiese, cortili, ville, giardini, atri e piccole piazze dei bei borghi dei Comuni che ci ospitano. Quest’anno sono davvero contento di avere invitato Antonio Iasevoli, Dario Miranda, Giuseppe Capriello, Federico Califano e Simone Ielardi. Tutti sanniti. Antonio e Dario ormai girano coi loro strumenti da anni in Europa e non solo. Gli altri, più giovani, zaino in spalla, si stanno facendo ascoltare e apprezzare in tutta Italia. Sono contento anche di aver invitato Simona Molinari, col quartetto, e Rita Marcotulli, con Ares Tavolazzi e Israel Varela. Ringrazio Luigi Trusio, Giuseppe Di Martino, Mimmo Palladino, Aurora Lobina, Alessia Giusti, lo staff di Riverberi e i Comuni che organizzano l’evento, a partire dal capofila Castelpoto.

IL PROGRAMMA 

23 agosto h 21.00
SAN NAZZARO
Villa Comunale
SIMONE IELARDI guitar solo
DANIELE SEPE quintet

2 settembre h 21.00
SAN MARTINO SANNITA
Esterno Chiesa Colle dell’Angelo frazione Lentace
LUCA AQUINO quartet

4 settembre h 21.00
CASTELPOTO
Piazza Mons. Laureato Maio
GIUSEPPE CAPRIELLO & ENRICO ASQUITTI piano & sax
SIMONA MOLINARI quartet

5 settembre h 21.00
CASTELPOTO
Piazza Mons. Laureato Maio
ANTONIO JASEVOLI guitar solo
DIROTTA SU CUBA in concerto

11 settembre h 21.00
SANT’ANGELO A CUPOLO
frazione BAGNARA
DARIO MIRANDA double bass solo
RITA MARCOTULLI trio

12 settembre h 21.00
SAN LEUCIO DEL SANNIO
Piano di Zona
FERERICO CALIFANO & GUGLIELMO SANTIMONE sax & keyboards
TULLIO DE PISCOPO quartet

Da definire
PIETRAROJA

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 2 mesi fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 2 mesi fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

redazione 3 mesi fa

Riverberi, domani la prima delle due serate a Castelpoto: appuntamento con Simona Molinari quartet

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 3 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content