fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è spento all’età di 89 anni Pippo Baudo, icona della televisione italiana, maestro della conduzione, volto familiare per generazioni di spettatori. Ma dietro il personaggio pubblico, dietro l’uomo di spettacolo e il perfezionista che ha fatto la storia del piccolo schermo, a Benevento c’era un amico. Un affetto vero, duraturo, profondo.

Tra i primi a ricordarlo, con parole commosse e affettuose, il sindaco Clemente Mastella e la moglie, Sandra Lonardo, che hanno condiviso con l’artista siciliano momenti indimenticabili, sia nella sfera privata sia in quella pubblica.

“È morto Pippo Baudo. Con Sandra gli abbiamo voluto veramente bene. E lui ce ne voleva”, ha scritto il primo cittadino in un post sui social, ricordando l’amico e l’uomo di spettacolo che tante volte ha calcato il palco di “Quattro notti e più di luna piena”, storica manifestazione cittadina, presentata sempre gratuitamente da Baudo. “Una persona eccezionale per umanità e per capacità professionale. È parte fondamentale della storia della tv italiana. Lo piangiamo con affetto”.

Mastella ha voluto condividere anche alcuni ricordi personali e inediti: dall’interruzione della festa dell’amicizia a Viareggio dopo l’omicidio del generale Dalla Chiesa, a una delicata mediazione tra Baudo e Claudio Villa. “Politicamente non fu mai neutro: testardamente democristiano. Ciao Pippo. Grazie per quanto ci hai donato in tutti questi anni. Pregheremo per te assieme a quanti ti hanno voluto bene”.

Anche Sandra Lonardo ha affidato ai social un ricordo intimo e sentito: “Caro Pippo, che dolore immenso. Ti abbiamo voluto tanto bene, e tu ce ne hai voluto altrettanto”. Un’amicizia iniziata 45 anni fa, che ha attraversato stagioni e palcoscenici, consolidata anche attraverso il Premio “A Prescindere”, organizzato dall’associazione “Iside Nova”, presieduta dalla stessa Lonardo. Pippo non ha mai fatto mancare la sua presenza: ogni anno a Ceppaloni e Benevento, con entusiasmo e senza mai chiedere nulla in cambio.

“Quel premio era per te un appuntamento fisso, che non hai mai disertato – ha scritto ancora Lonardo – perché sei stato un generoso, un vero signore. Mi piace pensarti in cielo, a organizzare spettacoli con i tanti amici dello spettacolo che ti hanno preceduto”.

Anche Renato Giordano, direttore artistico del Festival Benevento Città Spettacolo, lo ha voluto ricordare con parole cariche di rispetto e gratitudine: “Io ci ho lavorato quando ero un ragazzo, avrò avuto tipo 20 anni. Lui era molto pignolo, perfezionista, sapeva tutto. Anche a Benevento, per ‘Quattro Notti’, curava ogni dettaglio: la scaletta, la scenografia, gli autori. Era sempre attento, gentile con le maestranze. Era un uomo perbene”.

Ma dietro l’apparente rigore, Baudo aveva una memoria prodigiosa e un rispetto sincero per il lavoro degli altri. “Se avevi fatto un programma su una tv sconosciuta, che andava in onda di notte, lui lo aveva visto. Conosceva tutti, perché si vedeva tutto. E andava a teatro, scopriva i talenti vedendoli dal vivo. Fiorello? L’ha scoperto così”, ha raccontato Giordano, aggiungendo: “Era uno tosto, ma perché era un leader. E come ogni vero leader, sapeva ascoltare, guidare, costruire”.

Benevento oggi piange un amico, più che un personaggio televisivo. Un uomo che ha saputo dare – anche lontano dalle telecamere – il meglio di sé. Con umanità, cultura, attenzione. Un esempio raro di professionalità e generosità, che ha lasciato un segno indelebile anche nel cuore della città.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali, Mastella avverte: “Fico si liberi di fardelli massimalisti. Se il campo largo fa l’asino di Buridano rischia la remuntada”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Mastella: “No ai bluff, sulle liste chi pensa di avere numeri, li metta in campo”

redazione 5 giorni fa

Benevento e la tazzina di caffè più cara d’Italia, Mastella: “Equivoci ed errori nella rilevazione, era fake news”

redazione 7 giorni fa

Festa FI a Telese, Cataudo: ‘Umana comprensione per Mastella. Opportunista in decadenza’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 10 minuti fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 16 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, stazionarie le condizioni della sedicenne: ‘Quadro clinico complesso, prognosi rimane riservata’

redazione 20 minuti fa

Piazza Risorgimento, interdetta alla sosta e al transito da domani e tutti i venerdì una parte dell’area parcheggio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 50 secondi fa

Regionali, si stringe il cerchio nel centrodestra: prende forza il nome di Jannotti Pecci, candidatura civica di ‘stampo sannita’

redazione 16 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, stazionarie le condizioni della sedicenne: ‘Quadro clinico complesso, prognosi rimane riservata’

redazione 2 ore fa

Capitale cultura, Mastella: “No a mistificazioni volgari, Sannio dovrebbe correre sotto unica bandiera”

redazione 5 ore fa

Al via il Social Film ArTelesia: entusiasmo per i giovani tiktoker ‘The Breakfast Club’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content