fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci troviamo di fronte a uno scempio ambientale che potrebbe avere serie conseguenze per la salute pubblica”. Così il gruppo di opposizione del comune di Forchia che lancia un grido d’allarme sulla  situazione ambientale e igienico-sanitaria che da giorni affligge la zona retrostante il cimitero comunale. In quell’area – dicono – si susseguono da tempo roghi di rifiuti di origine incerta, che sprigionano un odore acre e persistente, lasciando presumere la combustione di materiali contenenti sostanze pericolose come la diossina.

“E ciò che è ancora più inaccettabile – prosegue l’opposizione – è l’assoluto silenzio dell’amministrazione comunale, che non ha mai sollevato la questione né informato i cittadini. L’inerzia istituzionale di fronte a questa emergenza è sconcertante.”

Ma l’emergenza ambientale non è l’unica criticità segnalata. La zona VIa Croce /via Cagni, già penalizzata dalla vicinanza ai roghi, è diventata di fatto un pascolo a cielo aperto. Greggi di pecore attraversano il paese anche quattro volte al giorno, lasciando dietro di sé escrementi e sporcizia. “La situazione è peggiorata visibilmente negli ultimi anni e tutti sanno bene perché l’amministrazione non interviene”.

Pur nella denuncia l’opposizione tiene a precisare la propria vicinanza al mondo pastorale: “Non siamo contrari all’attività dei pastori, che rappresentano una tradizione antica e dignitosa per il nostro territorio. Riconosciamo il valore del loro lavoro. Ma non possiamo ignorare che la società si è evoluta e che oggi è necessario conciliare le esigenze della pastorizia con quelle della vivibilità urbana.”

Secondo l’opposizione, esistono percorsi alternativi, già utilizzati fino a pochi anni fa, che evitavano l’attraversamento del centro abitato e consentivano una più equilibrata convivenza tra cittadini e attività agricole. “Ci chiediamo perché si sia smesso di utilizzare questi tracciati e perché l’amministrazione non abbia previsto soluzioni moderne e concrete, che rispettino sia i pastori che i residenti.”

Il gruppo conclude con un appello chiaro: “Forchia merita di più. I cittadini hanno diritto a vivere in un ambiente sano, pulito e sicuro. Chiediamo responsabilità, interventi immediati e provvedimenti adeguati.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 settimane fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 1 mese fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 3 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 3 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 7 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content