fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In territori come il Sannio, dove l’agricoltura è identità, economia e futuro, non possiamo restare fermi. Chiediamo a tutte le istituzioni, Regione Campania in primis, di muoversi immediatamente per ristorare chi ha ricevuto danni. Ogni ora persa rischia di trasformare una crisi agricola in un disastro economico e sociale”. Così Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania, a proposito della grandinata che ha colpito ieri numerosi comuni della provincia di Benevento.

“I danni al comparto agricolo sono ingenti, in particolare alle aziende vitivinicole già pronte per la vendemmia. Come Lega Salvini Premier esprimiamo solidarietà agli agricoltori colpiti e chiediamo alle istituzioni, in particolare alla Regione Campania, di avviare immediatamente tutte le procedure previste per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, al fine di consentire il rapido accesso agli indennizzi”, afferma Barone che sollecita però “l’attivazione, al di là degli strumenti specifici e consolidati, quali il Fondo di Solidarietà Nazionale (FSN) che consente il ristoro dei danni da calamità naturali tramite contributi in conto capitale e agevolazioni creditizie, anche di altre misure quali la possibilità di aprire una nuova finestra straordinaria del CSR Campania 2023–2027, dopo la chiusura il 9 maggio scorso, dell’Intervento SRD06 – Azione 2, che prevedeva per le aziende agricole aiuti fino a 300.000 euro, con copertura del 100% delle spese e anticipi fino al 50%, per il ripristino del potenziale produttivo danneggiato.

Oggi questo bando è scaduto, ma l’emergenza richiede misure straordinarie: la Regione ha il dovere di riattivare un nuovo intervento specifico per i territori colpiti e di collaborare con il Governo per accelerare le procedure di ristoro”, aggiunge il dirigente della Lega. Infine, per Barone “è necessario il censimento danni da parte dei Comuni e la trasmissione alla Regione; la richiesta formale di stato di calamità naturale al Ministero dell’Agricoltura; la riapertura straordinaria di misure del CSR per consentire il ripristino del potenziale produttivo e il coinvolgimento operativo di associazioni di categoria e organismi di difesa per supportare le aziende agricole nella compilazione delle istanze.

Nel frattempo abbiamo già interessato della problematica il nostro coordinatore regionale che è anche capogruppo in commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati Gianpiero Zinzi e il capogruppo in Regione Severino Nappi”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 1 giorno fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 4 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 8 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content