fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival Internazionale del Folklore, alla diciannovesima edizione, ha visto un pienone annunciato, anche grazie alla nuova location, ma soprattutto grazie ad una proposta innovativa e decisamente multietnica. Da sempre, il bel borgo dell’Alto Beneventano Sannita, offre un festival che fa parlare di sé. Gruppi provenienti da Armenia, Mexico, Martinica già dalle prime ore della giornata hanno animato i vicoli e le piazze del paese, offrendo una straordinaria performance itinerante che ha concesso attimi di pura condivisione, sia in termini culturali, sia in termini di richiesta di Pace.

Tamburi, chitarre, guitarròn, pimax, bangio, violini, bandol, maracas, duduk,kamancha, saz, darbuka, bouzouki hanno sparse note etniche coronate da balli e canti che, nell’inneggiare la tradizione, hanno formulato risposte forti e nette su come si deve tornare a parlare di concetti nobile e lasciare a nei cassetti più reconditi, la voglia sfrenata di conquiste accentuate e garantite da bombe e morti d’innocenti. Un festival partecipatissimo, circa millecinquecento le persone accorse nella splendida piazza municipio, per applaudire Lino Rufo e Stefano Saletti ensemble, con la nuova creatura dedicata a GioseRimanelli, scrittore, poeta e saggista molisano, J Janarebaselicesi che hanno rievocato la strega Coletta, e le performance dei gruppi provenienti da Mexico, Armenia e Martinica. Tre ore di graditissimo spettacolo a cura del gruppo Murgantia, con la collaborazione dell’associazione AGB e della IVPC. Il sindaco del Comune di Baselice, Massimo Maddalena, nel patrocinare l’evento ha sottolineato come l’evento sia diventato imprescindibile per la cittadina e per l’intera area forturina. Il presidente del gruppo Murgantia, Enzo Cocca non ha nascosto l’emozione e orgogliosamente ha voluto omaggiare gli ospiti e soprattutto porre l’accento sulla felice ristrutturazione del gruppo folkorico locale. Applausi, emozioni, ricordi e soprattutto speranza per un futuro senza antagonismi, senza l’oligarchia dei regimi che minano incontri e scambi culturali, fonti uniche di vera condivisione.

“La forza del mondo sta nelle idee globali, accettare differenza e condividerne le parti migliori senza retorica e prevaricazioni”: l’urlo della piazza che non ha mai fatto mancare il giusto apporto agli artisti che, con le loro straordinarie esibizioni, hanno esaltato identità, tradizioni, e soprattutto aggregazione.

La serata condotta dal giornalista Maurizio Varriano, ha concesso alla splendida luna affacciatasi in tutto il suo splendore, una serata che rimarrà indelebile nei cuori di una Baselice che non dimentica e spera che ogni disgrazia sia fonte di nuovo rinascimento. Un ricordo a chi ci ha lasciato troppo presto e un caloroso abbraccio a chi da qualche giorno non da notizie di sé.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 2 giorni fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 3 giorni fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 5 giorni fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 8 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content