fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’imprenditoria sannita e l’intera comunità di Benevento piangono la scomparsa di Leonardo Lampugnale, classe 1937, originario di Buonalbergo, icona del mondo delle costruzioni.

Un visionario che ha lasciato un segno indelebile non solo nel Sannio ma anche all’estero, con una vita dedicata alla progettazione, alle opere architettoniche e a un’idea di futuro che lui stesso ha contribuito a edificare.

La sua storia è un esempio di tenacia e lungimiranza. Negli Anni Sessanta, Lampugnale si trasferì negli Stati Uniti, nello stato del Connecticut. Lì, passo dopo passo, la sua impresa si fece strada, prima con interventi nel verde pubblico e nelle pavimentazioni stradali, poi specializzandosi nell’edilizia abitativa e residenziale. In pochi anni, la Lampugnale Costruzioni si affermò, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di opere infrastrutturali e residenziali nella città di Hartford.

Forte di quell’esperienza americana, Lampugnale tornò a casa a metà degli Anni Settanta, portando con sé un bagaglio di conoscenze e tecniche all’avanguardia. A Benevento ha realizzato opere che sono diventate punti di riferimento per l’intera provincia. Tra queste spiccano il Seminario Arcivescovile, inaugurato da Papa Giovanni Paolo II (a seguito del quale è stato insignito del titolo di cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme), l’Ospedale Civile di Benevento e quello di Ariano Irpino, l’Asse interquartiere Ovest. La sua impresa ha continuato a crescere, rivolgendosi sempre più al settore delle infrastrutture stradali, con opere realizzate per conto dell’Anas nel centro-sud Italia. Tra gli ultimi grandi progetti si ricordano il Depuratore della Città di Avellino e la sede dell’Asl di via Valfortore, a Benevento.

Ma Lampugnale non è stato solo un costruttore tra i più affermati. La sua passione per la comunità si è estesa anche allo sport. Nella stagione 1983-84, fu presidente del Benevento Calcio, una parentesi importante che lo vide alla guida della squadra nel campionato di Serie C1.

La sua visione imprenditoriale è stata ereditata e rilanciata dalla famiglia. Il figlio Antonio ha continuato e ampliato l’attività nel settore delle infrastrutture, mentre con il figlio Pasquale ha rilanciato, negli Anni Novanta, l’azienda Sidersan. La figlia Laura, architetto, ne ha ereditato la visione all’avanguardia. Negli ultimi anni, la sua creatività si è riversata in un progetto ambizioso: l’agriresort Tenuta Macchiacupa. Situata nel territorio di Ariano Irpino, l’azienda ha unito l’attività agricola e zootecnica alla promozione turistica, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione dei prodotti tipici locali.

Ai figli Antonio e Pasquale, editori della nostra web tv Ntr24, e a tutta la famiglia Lampugnale, le nostre più sentite condoglianze. I funerali si terranno sabato 16 agosto, alle ore 10.30, a Buonalbergo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Leucio del Sannio si stringe nel ricordo a 9 anni dalla scomparsa di Tony Maio

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 2 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Primo piano

redazione 12 secondi fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 40 minuti fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content