fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’imprenditoria sannita e l’intera comunità di Benevento piangono la scomparsa di Leonardo Lampugnale, classe 1937, originario di Buonalbergo, icona del mondo delle costruzioni.

Un visionario che ha lasciato un segno indelebile non solo nel Sannio ma anche all’estero, con una vita dedicata alla progettazione, alle opere architettoniche e a un’idea di futuro che lui stesso ha contribuito a edificare.

La sua storia è un esempio di tenacia e lungimiranza. Negli Anni Sessanta, Lampugnale si trasferì negli Stati Uniti, nello stato del Connecticut. Lì, passo dopo passo, la sua impresa si fece strada, prima con interventi nel verde pubblico e nelle pavimentazioni stradali, poi specializzandosi nell’edilizia abitativa e residenziale. In pochi anni, la Lampugnale Costruzioni si affermò, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di opere infrastrutturali e residenziali nella città di Hartford.

Forte di quell’esperienza americana, Lampugnale tornò a casa a metà degli Anni Settanta, portando con sé un bagaglio di conoscenze e tecniche all’avanguardia. A Benevento ha realizzato opere che sono diventate punti di riferimento per l’intera provincia. Tra queste spiccano il Seminario Arcivescovile, inaugurato da Papa Giovanni Paolo II (a seguito del quale è stato insignito del titolo di cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme), l’Ospedale Civile di Benevento e quello di Ariano Irpino, l’Asse interquartiere Ovest. La sua impresa ha continuato a crescere, rivolgendosi sempre più al settore delle infrastrutture stradali, con opere realizzate per conto dell’Anas nel centro-sud Italia. Tra gli ultimi grandi progetti si ricordano il Depuratore della Città di Avellino e la sede dell’Asl di via Valfortore, a Benevento.

Ma Lampugnale non è stato solo un costruttore tra i più affermati. La sua passione per la comunità si è estesa anche allo sport. Nella stagione 1983-84, fu presidente del Benevento Calcio, una parentesi importante che lo vide alla guida della squadra nel campionato di Serie C1.

La sua visione imprenditoriale è stata ereditata e rilanciata dalla famiglia. Il figlio Antonio ha continuato e ampliato l’attività nel settore delle infrastrutture, mentre con il figlio Pasquale ha rilanciato, negli Anni Novanta, l’azienda Sidersan. La figlia Laura, architetto, ne ha ereditato la visione all’avanguardia. Negli ultimi anni, la sua creatività si è riversata in un progetto ambizioso: l’agriresort Tenuta Macchiacupa. Situata nel territorio di Ariano Irpino, l’azienda ha unito l’attività agricola e zootecnica alla promozione turistica, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione dei prodotti tipici locali.

Ai figli Antonio e Pasquale, editori della nostra web tv Ntr24, e a tutta la famiglia Lampugnale, le nostre più sentite condoglianze. I funerali si terranno sabato 16 agosto, alle ore 10.30, a Buonalbergo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 settimana fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 1 settimana fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content