fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con decreto n. 62/2025 la Regione Campania ha dichiarato ammissibile e finanziabile con uno stanziamento di circa un milione di euro il progetto Migr-Action presentato dal Comune di Benevento nell’ambito dell’avviso pubblico per i Programmi di Integrazione e Autonomia per i Cittadini dei Paesi Terzi. A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola.

“Il finanziamento ottenuto dal Comune di Benevento – hanno dichiarato il sindaco Mastella e l’assessore Coppola – dimostra la capacità di progettare e gestire questi servizi sul territorio da parte della nostra struttura dei Servizi Sociali. In questo senso va il plauso per il lavoro svolto al dirigente del Settore, Gennaro Santamaria, e a tutte le professioniste impegnate sul territorio comunale. Con questo progetto intendiamo far divenire la presenza sul nostro territorio degli stranieri una risorsa e non una criticità”.

Le attività previste dal progetto si articolano in più ambiti di intervento. Si parte dall’analisi dei bisogni e presa in carico personalizzata per, poi, procedere all’orientamento al lavoro e bilancio delle competenze.

Successivamente saranno attivati corsi di formazione specifici, finalizzati all’acquisizione di conoscenze teoriche e abilità tecniche in settori strategici per l’inserimento lavorativo. In particolare, saranno avviati percorsi formativi per addetti all’agricoltura, coerenti con le vocazioni produttive del territorio e con buone prospettive occupazionali a livello locale.

Il progetto prevede, inoltre, dei laboratori pratici che permetteranno ai partecipanti di sperimentare, in ambienti protetti e guidati, le competenze apprese e saranno organizzati incontri con aziende e imprenditori locali per agevolare il contatto diretto tra domanda e offerta di lavoro.

Verranno, poi, attivate attività di mediazione culturale per facilitare l’interazione tra i beneficiari e la comunità ospitante. Saranno promossi eventi di socializzazione, attività sportive e iniziative culturali per incentivare la partecipazione attiva dei destinatari alla vita della comunità.

E’ prevista, infine, l’attivazione di uno Sportello Sociale dedicato all’informazione, orientamento e accompagnamento delle persone in situazioni di fragilità.

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 32 minuti fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content