POLITICA
Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore
Ascolta la lettura dell'articolo
Emergenza idrica e aumento delle tariffe: il coordinamento sannita della Lega si mobilita. Questa mattina una delegazione composta dal responsabile regionale degli Enti locali, Luigi Barone, dai sindaci di Calvi e di Pago Veiano, Armando Rocco e Mauro De Ieso, si è recata in Prefettura per un colloquio con il viceprefetto.
Durante l’incontro, gli esponenti del partito salviniano hanno sottolineato la necessità di maggiore trasparenza da parte di Alto Calore Servizi, chiedendo che vengano resi pubblici i dati quotidiani di fornitura per ciascun comune.
Necessario anche un piano dell’emergenza, comprensivo anche degli interventi in corso e programmati. Nel caso in cui i disagi dovessero proseguire, il partito non esclude il ricorso alla magistratura.
Sul tema delle tariffe, Barone ha evidenziato che la riunione dell‘Ente Idrico Campano, in programma il 27 agosto, rischia di trasformarsi in un passaggio formale privo di effetti concreti. “Se poi i componenti dell’esecutivo trovano la forza e i coraggio di votare contro può darsi che fermiamo questi aumenti“, ha aggiunto il dirigente sannita.