fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fine settimana di intensa attività per i carabinieri della Compagnia di Benevento, impegnati in una vasta operazione di controllo del territorio che ha interessato sia le aree della movida che il comparto agricolo, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e rispetto delle norme.

Controlli alla circolazione e lotta alla droga, numerose pattuglie sono state dispiegate nelle zone a maggiore afflusso di persone durante le ore serali e notturne. I militari hanno effettuato servizi alla circolazione stradale e perquisizioni finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti (per un giovane sannita è scattata la denuncia per detenzione di sostanza stupefacente e per il possesso di un bilancino di precisione).

Nel corso dell’operazione, sono stati arrestati un 54enne e un 44enne per il mancato rispetto del divieto di avvicinamento e di comunicazione con le parti offese, provvedimenti emessi a seguito dell’attivazione di “codici rossi” per la tutela delle donne vittime di violenza.

I carabinieri della Compagnia capoluogo hanno condotto verifiche nel settore agricolo, in collaborazione con i militari del Gruppo Tutela Lavoro di Napoli e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Benevento. L’attività, mirata a contrastare il fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso, ha interessato due aziende del Sannio. In un caso, è stata accertata la non conformità dei luoghi di lavoro; nell’altro, la mancata formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza, l’assenza di sorveglianza sanitaria e l’impiego di un lavoratore in nero.

Per quest’ultima violazione, è scattata anche la sospensione dell’attività imprenditoriale, per i due titolari è scattata la denuncia in stato di libertà. Al termine dei controlli, i militari hanno elevato ammende per un totale di 5.410,59 euro e sanzioni amministrative per 4.450 euro.

L’operazione rientra in una strategia di prevenzione e contrasto ai reati, con particolare attenzione alla tutela delle persone, alla sicurezza nei luoghi di lavoro e al rispetto delle regole nella circolazione stradale. L’impegno dei carabinieri conferma la costante presenza sul territorio a servizio della comunità, per garantire un ambiente più sicuro e rispettoso della legalità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Controlli nel week end: denunce, sequestri, segnalazioni per droga e patenti ritirate

redazione 4 giorni fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 1 settimana fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 2 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Caporaso (FI): “Impegno concreto sul territorio per una Campania che riparta dagli enti locali”

redazione 51 minuti fa

Regionali, Cacciano e Razzano (PD) raccolgono l’appello delle Acli

redazione 56 minuti fa

Regionali, Maraio (Avanti Campania): ‘Cirielli e Lega dicano no a Vannacci in Campania’

redazione 1 ora fa

Rilascio passaporto, dal primo dicembre cambiano le modalità di pagamento

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 2 ore fa

Benevento, nel week end processioni della via Crucis e in onore di San Giuseppe Moscati: ecco il piano traffico

redazione 3 ore fa

Regionali, il ‘campo largo’ si ricompatta per Fico: dopo qualche frizione pomeridiana, in serata arrivano gli abbracci e gli applausi del Sannio

redazione 4 ore fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content