fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ulteriore e decisivo passo in avanti lungo l’iter propedeutico alla istituzione del Parco nazionale del Matese. Dopo che ad Aprile 2025 si erano avute l’adozione della perimetrazione e della zonazione provvisorie nonché la individuazione delle relative misure di salvaguardia, oggi, con apposito decreto – il numero 238 del giorno 11 Agosto 2025 – del Ministro dell’Ambiente della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sono stati nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria dello specifico Organismo.

I componenti risultano essere Andrea Boggia, in qualità di Presidente; Angelo Di Leone, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica; Luigino Ciarlo, in rappresentanza del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; l’avvocato Stefania Pavone, in rappresentanza della Regione Campania; Domenico Izzi, in rappresentanza della Regione Molise; Riccardo Terriaca, in rappresentanza di Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale; Michela Visone, in rappresentanza delle associazioni di protezione ambientale.

Gli incarichi in questione avranno efficacia temporale fino all’emanazione del decreto del Presidente della Repubblica di istituzione del Parco medesimo. “Era uno step mancante – fa presente il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera – che attendevamo da settimane dal momento che esso rappresenta, di fatto, l’ultimo gradino prima della istituzione del Parco. Sto seguendo da oltre un anno in modo assiduo ed attento il processo burocratico così come la delicata fase di interfaccia tra i vari soggetti portatori di interesse nell’ottica di cogliere equilibrio e sintesi. Ringrazio il Ministro Pichetto Fratin per avere posto premura a tale questione, il Sottosegretario Claudio Barbaro e tutte le Istituzioni coinvolte.

Il Parco nazionale del Matese sarà una opportunità straordinaria di crescita per il territorio. Cogliere, poi, questo traguardo – conclude il senatore Matera – nel rispetto e nella tutela di tutte le parti rappresenta un importante risultato nel risultato”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sanità, Matera (FdI): “Incontro costruttivo con il nuovo direttore ASL Benevento”

redazione 2 settimane fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 3 settimane fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 4 settimane fa

Regionali, Matera (FdI): “Inciucio De Luca-Pd-5S contro i cittadini. Centrodestra unito e credibile”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, parla il figlio Mario: ‘Li ho sentiti venerdì, era tutto normale. Papà prendeva antidepressivi’

redazione 2 ore fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: restano critiche le condizioni della 16enne. Necessari alcuni giorni per verificare portata danni cerebrali

redazione 3 ore fa

Guasto alla condotta idrica: disagi in diversi comuni sanniti. Programmata sospensione notturna

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, parla il figlio Mario: ‘Li ho sentiti venerdì, era tutto normale. Papà prendeva antidepressivi’

redazione 2 ore fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: restano critiche le condizioni della 16enne. Necessari alcuni giorni per verificare portata danni cerebrali

redazione 3 ore fa

Guasto alla condotta idrica: disagi in diversi comuni sanniti. Programmata sospensione notturna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content