fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Alto Calore Servizi S.p.A. ha comunicato che, a causa dell’aggravarsi della situazione idrica dovuta alla drastica e perdurante diminuzione dell’apporto d’acqua dalle sorgenti del gruppo di Cassano Irpino, ha sospeso l’erogazione idrica in numerosi comuni della provincia di Avellino e Benevento.

La sospensione del servizio è iniziata alle ore 12 di oggi e continuerà fino alle ore 6 del giorno successivo, martedì 12 agosto, interessando diversi, tra cui: Nusco, Torella dei Lombardi, Frigento, Gesualdo, Sant’Angelo dei Lombardi (ospedale e carcere), Lioni, Castelfranci, Fontanarosa, Mirabella Eclano, Paternopoli, Luogosano, Taurasi, Chiusano di San Domenico, Venticano, Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro. Coinvolti anche enti pubblici e aziende strategiche come lo Stabilimento Ferrero.

A San Giorgio del Sannio, l’Amministrazione Comunale ha richiesto la fornitura di due autobotti per garantire la distribuzione di acqua potabile ai cittadini. Le autobotti verranno posizionate in Piazza Risorgimento a partire dalle ore 19:00 di questa sera e in Piazza T. Bocchini a partire dalle ore 22:00 dello stesso giorno. L’esecutivo Ricci ha anche invitato i cittadini a recarsi presso i punti indicati con contenitori idonei per il rifornimento d’acqua e a utilizzare la risorsa con la massima responsabilità e parsimonia.

Secondo quanto comunica l’Alto Calore, l’interruzione si rende necessaria per garantire un’equa distribuzione della risorsa idrica rimasta, cercando di tutelare i servizi minimi essenziali in un contesto di crisi sempre più grave. La riduzione della portata idropotabile è causata dal persistente calo delle sorgenti, aggravato dalle elevate temperature estive e dalla siccità prolungata che sta colpendo tutto il territorio.

Alto Calore specifica che gli effetti della sospensione potrebbero non essere immediati o uniformi: l’erogazione potrebbe interrompersi in orari diversi a seconda della posizione geografica, delle pressioni residue nelle condotte e della morfologia delle reti idriche. Inoltre, alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi fenomeni transitori di torbidità.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 2 settimane fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 settimane fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 2 settimane fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 8 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 11 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 12 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 8 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 11 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content