SANNIO
Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Fragneto Monforte, in collaborazione con la professoressa Maria Buonaguro, ha istituito un nuovo premio intitolato “La Scuola è Vita”. L’iniziativa è dedicata a un giovane residente che si è distinto negli studi, conseguendo il diploma di Scuola Secondaria di II Grado nell’anno scolastico 2024/2025.
Il premio, del valore di 500 euro, nasce da una proposta della professoressa Buonaguro, ex dirigente dell’Istituto Comprensivo I.C. S@MNIUM , che ha deciso di finanziare personalmente il contributo. La Giunta Comunale, con una delibera dello scorso 31 luglio, ha accolto con favore l’iniziativa, riconoscendone la congruenza con le finalità dell’Ente di promozione del progresso civile e culturale, con un’attenzione particolare rivolta alle giovani generazioni.
Come partecipare – Gli studenti interessati dovranno presentare la domanda di ammissione entro e non oltre l’8 settembre 2025. La richiesta deve essere redatta sull’apposito modulo, scaricabile dal sito internet del Comune, e consegnata all’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, oppure inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.fragnetomonforte.bn.it.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: Copia del diploma di Scuola Secondaria di I Grado; Scheda di valutazione finale di tutti gli anni della Scuola Secondaria di II Grado; Copia del diploma di Scuola Secondaria di II Grado o un’attestazione sostitutiva dell’istituto; Attestazione ISEE in corso di validità; Copia di un documento d’identità e del codice fiscale del richiedente.
Criteri di valutazione e assegnazione – La selezione del vincitore avverrà sulla base di una griglia di valutazione che terrà conto del curriculum scolastico del candidato, con un punteggio massimo di 100 punti. Saranno valutati il voto del diploma di licenza media, il voto di diploma di maturità e la media dei voti ottenuta per ogni anno della scuola superiore. In caso di parità di punteggio tra due o più candidati, la preferenza verrà data a chi presenta il valore ISEE più basso. Il contributo di 500 euro sarà erogato tramite bonifico bancario sul conto corrente del beneficiario.
L’assegnazione del premio si terrà durante un evento di grande rilevanza per la comunità, il “Premio Padre Pio”, che si svolge nell’ambito del Raduno Internazionale di Mongolfiere, giunto quest’anno alla sua XXXVII edizione