fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aumento tariffe e mancanza acqua nel territorio: interviene il Comitato a difesa della Costituzione del Medio Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato a difesa della Costituzione del Medio Calore esprime preoccupazione in merito ai recenti comunicati rincari tariffari sul servizio acque, gestito da Alto Calore S.p.a, per la cittadinanza del nostro territorio, e per l’inefficienza ormai decennale di quest’ultimo nei comuni sanniti ed irpini, contornato con l’ultimo annuncio, dei dirigenti del servizio, dell’ennesima mortificante sospensione dell’erogazione dell’acqua dalle ore 12 di stamane alle ore 6 di martedì 12 agosto.

Il nostro comitato territoriale – si legge nella nota – si batte giornalmente per i diritti assicurati ai cittadini dalla nostra carta costituzionale, nei quali rientra, come ogni altro servizio di bene primario ed indispensabile, anche il diritto all’acqua, del quale accessibilità deve essere garantito a tutti.

Evidenziamo nell’aumento delle tariffe ai cittadini una mercificazione non più accettabile dell’acqua ed una grande beffa nei confronti dei consumatori, i quali hanno continuato a sostenere il pagamento periodico di un servizio senza che questo sia stato sempre correttamente erogato, così come oggi si riscontra.

Inoltre, individuiamo enormi criticità nelle sempre più frequenti ed ingiustificate interruzioni del servizio da parte di Alto Calore S.p.a. per intere giornate, senza dovuti preavvisi e garanti spiegazioni, che ne fanno un’atto insensato e fuorviante di ogni principio costituzionale e legale.

È nel nostro interesse rivolgere con urgenza un appello alle istituzioni locali, alle quali chiediamo di procedere con una proficua mediazione e collaborazione per una graduale risoluzione di questo comune problema, evitando di scaricare le proprie responsabilità sull’altro. Ciò, a nostro avviso, sarebbe l’ennesimo danno di irresponsabilità e codardia inflitto ai cittadini.

Il Comitato a difesa della Costituzione territoriale continuerà a lottare ed a mobilitarsi, con la stessa intensità, per questo e molti altri diritti. Si impieghino tutte le energie per far sì che l’acqua diventi veramente del pubblico e non del profitto”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 1 minuto fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 40 minuti fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 3 ore fa

Crisi idrica e aumento tariffe, Razzano (Pd): ‘Beffa da evitare’

redazione 8 ore fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 28 minuti fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 40 minuti fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 1 ora fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 6 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 6 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 7 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content